Search result
Milano : Egea, 1998
Abstract: L'A. prende in esame il nuovo scenario che modifica l'approccio delle imprese al capitale di rischio. La riforma dei mercati finanziari e della corporate governance, la privatizzazione della Borsa italiana, la revisione fiscale (Irap) e la dual income tax, lo sviluppo del Private Equity, l'introduzione dell' Euro, la riduzione dei tassi di interesse sono fattori che inducono le imprese a ripensare le proprie strategie finanziarie
Milano : Guerini E Associati, 1995
Abstract: IL RAPPORTO FORNISCE UN QUADRO AGGIORNATO SULL'ATTIVITà ISTITUZIONALE DI INVESTIMENTO NEL CAPITALE PER LO SVILUPPO DOPO AVER DELINEATO IL RUOLO DEL CAPITALE DI RISCHIO PER LO SVILUPPO E DELL'INVESTITORE ISTITUZIONALE, IL RAPPORTO PASSA POI IN RASSEGNA GLI OPERATORI, IL QUADRO LEGISLATIVO E FISCALE, LE MODALITà E LE OPPORTUNITà DI DISINVESTIMENTO NEGLI STATI UNITI, IN GRAN BRETAGNA, IN FRANCIA, IN GERMANIA, IN OLANDA, IN SPAGNA, IN ITALIA E NEI PRINCIPALI PAESI DEL CONTINENTE ASIATICO E ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1993
Abstract: LA QUARTA EDIZIONE DEL VOLUME, CURATA DALLA AIFI, FORNISCE UN QUADRO AGGIORNATO SULL'ATTIVITà ISTITUZIONALE DI INVESTIMENTO NEL CAPITALE PER LO SVILUPPO. DOPO AVER DELINEATO IL RUOLO DEL CAPITALE DI RISCHIO PER LO SVILUPPO E DELL'INVESTITORE ISTITUZIONALE, IL VOLUME AFFRONTA LE PRINCIPALI TEMATICHE RIGUARDANTI GLI OPERATORI, IL CONTESTO NORMATIVO E I CANALI DI INVESTIMENTO, NEGLI STATI UNITI, GRAN BRETAGNA, FRANCIA, OLANDA, GERMANIA, SPAGNA E ITALIA. LA PARTE CONCLUSIVA è DEDICATA ALLE ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore - Pirola, 1999
Torino : Unione Industriale, 1984
Abstract: AL CONVEGNO è STATO ILLUSTRATO IL PROGETTO DI LEGGE SUL "VENTURE CAPITAL" PRESENTATO AL PARLAMENTO A CUI IL GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI DI TORINO HA POSTO ATTENZIONE NELLA CONVINZIONE CHE L'ITALIA E L'EUROPA HANNO BISOGNO DI STRUMENTI FINANZIARI ED IMPRENDITORIALI INNOVATIVI PER POTERSI INSERIRE IN MODO VINCENTE NELL'ATTUALE FASE DI ADEGUAMENTO DELLE STRUTTURE PRODUTTIVE MONDIALI.
Milano : Università Bocconi, 1998
Abstract: Il presente studio è volto ad indagare la propensione nei confronti del capitale di rischio per lo sviluppo da parte delle imprese italiane di minori dimensioni
Roma : Confindustria, 1995
Abstract: IL DOSSIER FORNISCE INFORMAZIONI SULL'AZIONE DELLA CONFINDUSTRIA NEL CAMPO DEL RAFFORZAMENTO DEGLI ASSETTI FINANZIARI DELLE IMPRESE DI MINORI DIMENSIONI. TALI AZIONI RIGUARDANO: 1) PROMOZIONE E DEFINIZIONE DELLE REGOLE PER LA NASCITA DI UN MERCATO TELEMATICO DEI CAPITALI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, METIM, IN COLLABORAZIONE CON INTERMEDIARI FINANZIARI E SISTEMA BANCARIO; 2) ASSICURARE ALLE IMPRESE UN PIù FACILE ACCESSO ALL'APPORTO DI CAPITALI DA PARTE DI SOCIETà FINANZIARIE ATTIVE I ...; [Read more...]