Search result
Milano : Il Sole - 24 Ore, 2000
Roma : Borla, 1994
Abstract: IL VOLUME RIPORTA LE RELAZIONI TENUTE IN UN CICLO DI SEI INCONTRI PROMOSSI DAL GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI DELL'UNIONE INDUSTRIALI DI BERGAMO SUI VALORI DELLA SOCIETà APERTA
Roma : Istituto Dell'enciclopedia Italiana Treccani, 1987
Abstract: LA TESI CHE EMERGE DAL CONVEGNO è CHE L'INFINITO è DELLA RAGIONE E NELLA RAGIONE. LA SCIENZA HA RAGGIUNTO IL PROPRIO SCOPO QUANDO HA ELIMINATO L'INFINITO DALLE SUE FORMULE, RINORMALIZZANDOLE: PERCHè LE FORMULE RISPECCHIANO UN UNIVERSO CHE DEVE DARE ALLE SUE GRANDEZZE VALORI DETERMINATI ANCHE SE MOLTO GRANDI E IN ESPANSIONE.
Milano : F. Angeli, 1992
Abstract: IL VOLUME COSTITUISCE UNA RIFLESSIONE SULLA SCIENZA E LA RICERCA IN ITALIA IN OCCASIONE DEL QUARANTENNIO DELLA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA. ESSO RACCOGLIE GLI ATTI DI UN CONVEGNO PROMOSSO DAL MINISTERO PER LA RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA E ORGANIZZATO CON LA COLLABORAZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE, CNR, DEL COMITATO NAZIONALE PER LA RICERCA E PER LO SVILUPPO DELL'ENERGIA NUCLEARE E DELLE ENERGIE ALTERNATIVE, ENEA, DELL'ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE, INFN. L ...; [Read more...]
Paris : Ocde, 1979
Abstract: IL RAPPORTO SULLA PARTECIPAZIONE DEL PUBBLICO ALLE DECISIONI IN MATERIA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA ESAMINA LE ESPERIENZE DEI PAESI MEMBRI DELL'OCSE IN TALE SETTORE. SU DI ESSO SI è BASATO IL COMITATO DELLA POLITICA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA PER UNA RIUNIONE TENUTA NELL'OTTOBRE 1978 E AGGIORNATA NELLA PRIMAVERA 1979.