Search result
Milano : Etas Libri, 1977
Abstract: IL LIBRO AFFRONTA IL PROBLEMA DEGLI ASPETTI PSICOLOGICI NELLA CONDUZIONE DEL PERSONALE. I TEMI TRATTATI SONO: IL PROBLEMA DEL CAMBIAMENTO, L'ORGANIZZAZIONE FORMALE ED INFORMALE, GLI STILI DI LEADERSHIP, IL LAVORO DI GRUPPO E LE SUE APPLICAZIONI, IL COMPORTAMENTO, LA COMUNICAZIONE, LA DELEGA.
Milano : Francoangeli, 1994
Abstract: Il libro riveste la tipologia del manuale di pronto intervento nel campo della psicologia del lavoro. Nella prima parte vengono descritti gli oggetti da valutare: l'intelligenza, la persona- lità, la competenza, la motivazione. Di questi viene messa a fuoco la peculiarità in vista di una scelta mirata e appro- priata degli strumenti di valutazione
Torino : Isper, 1987
Abstract: IL FASCICOLO COMPRENDE LE RELAZIONI E ALCUNE COMUNICAZIONI PRESENTATE AL II CONGRESSO NAZIONALE DELLA DIVISIONE DI PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELL'ORGANIZZAZIONE DELLA SOCIETà ITALIANA DI PSICOLOGIA E RAGGRUPPATE IN QUATTRO CAPITOLI: 1) RICERCA IN PSICOLOGIA DEL LAVORO. 2) CONSULENZA IN PSICOLOGIA DEL LAVORO; 3) LA PSICOLOGIA IN AZIENDA. 4) NUOVI ORIZZONTI DELLA PSICOLOGIA DEL LAVORO.
Roma : Edizioni Lavoro, 1981
Abstract: L'A. CONTRIBUISCE A FAR CONOSCERE L'IMMAGINE CHE I DIPENDENTI HANNO DELLA PROPRIA AZIENDA E A STABILIRE IL TIPO E L'INTENSITà DELLE DINAMICHE INCONSCE CHE NE CARATTERIZZANO IL FUNZIONAMENTO.
Milano : F. Angeli, 1989
Abstract: Secondo l'A. ottenere la collaborazione di uomini, farli lavorare, richiede una serie sempre più complessa di abilità. Percio' propone, attraverso una guida analitica di vari tipi di problemi, di analizzare i personali stili di guida e di identificare gli ostacoli ad una direzione assertiva.
Milano : Il Sole 24 Ore, 1992
Abstract: SECONDO L'A. NELLA VITA QUOTIDIANA COME IN QUELLA PROFESSIONALE è POSSIBILE OTTENERE DI PIù DA SE STESSI GRAZIE ALLA FORZA DELL'OTTIMISMO. TUTTI POSSONO DIVENTARE OTTIMISTI CON SPECIFICHE TECNICHE CHE CONSENTONO DI VINCERE LO SCORAMENTO E DI TENERE ALTO L'ENTUSIASMO. IL LIBRO SPIEGA CON DODICI REGOLE COME CIO' SIA POSSIBILE
Roma : Psicologia Ed., 2001
Milano : F. Angeli, 1989
Abstract: Come migliorare la qualità della vita in un mondo in cui si moltiplicano le cause di stress? L'A. dimostra come è possibile dominare lo stress e "provare gioia" non solo malgrado ma mediante lo stress. L'A. presenta nuovi concetti che consentono ad ognuno d'accertare quale sia il proprio livello di stress ottimale e di stabilire un personale progetto per assicurare il proprio equilibrio dando il più possibile espressione alle potenzialità interiori del proprio io. Cio' attraverso eserc ...; [Read more...]
Roma : Fondazione Adriano Olivetti, 1992
Abstract: IL QUADERNO PUBBLICA I RISULTATI DI UNA RICERCA SVOLTA NELL'AMBIENTE MANAGERIALE RIGUARDO LE CONDIZIONI E I FATTORI DI STRESS. GLI A. NOTANO COME IL LAVORO MANAGERIALE SI CONNOTA ESSENZIALMENTE COME ASSUNZIONI DI DECISIONI, ESERCIZIO DEL POTERE, GESTIONE DI RAPPORTI COMPLESSI, ATTENZIONE ALLA CARRIERA E ALLO STATUS E COME LE CONDIZIONI SOCIALI IN CUI ESSO SI SVOLGE SI SONO ANDATE E SI VANNO RIDEFINENDO MENTRE LE IMPRESE ED I MERCATI DIVENTANO TRANSNAZIONALI. LE ORGANIZZAZIONI SI TRASFO ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1991
Abstract: IL LIBRO OFFRE UN APPROCCIO ALLO SVILUPPO DEI TEAM AD ALTE PRESTAZIONI. ESAMINA IL MODO IN CUI è POSSIBILE CAPIRE LE PROPRIE FORZE E USARLE IN UN TEAM E COME QUESTI POSSANO LAVORARE INSIEME, SPECIALMENTE SE SONO BEN EQUILIBRATI E USUFRUISCONO DELLA GUIDA DI UN "COORDINATORE MANAGERIALE" (LINKER). INOLTRE IL LIBRO DELINEA IL MODO IN CUI I MANAGER POSSONO SVILUPPARE DEI TEAM DI LAVORO EFFICACI, NONCHè I DIVERSI PROCEDIMENTI ORGANIZZATIVI CHE VANNO MESSI IN OPERA PER FARE CIO'