Search result
Roma : Sipi, 1997
Abstract: Il documento, giunto al suo quinto anno, affronta il tema della capacità che il nostro sistema deve mettere in moto per generare crescita economica e sviluppo. Nella seconda parte del documento vengono proposte le valutazioni dei comitati regionali della piccola industria sulla situazione congiunturale regione per regione.
Milano : Francoangeli, 1997
Abstract: La prima parte del libro è dedicata ad un panorama sulle PMI italiane viste da un esperto di organizzazione ed al principale problema organizzativo dei piccoli imprenditori: la capacità di delegare. La parte centrale è dedicata allo studio del modello di gestione adatto alla PMI italiana, l'approccio organizzativo e la figura del leader idoneo a guidare un'azienda di questo tipo
Milano : Franco Angeli, 1997
London : Brand Brothers And Co., 1983
Abstract: IL RAPPORTO CONSIDERA IL FENOMENO AMERICANO DELLO SVILUPPO DELLA PICCOLA IMPRESA FONDATA SULLA RICERCA ED IN PARTICOLARE DELL'IMPRESA GENERATA DA UNIVERSITà .
Roma : Mediocredito Centrale, 1998
Abstract: Il quaderno analizza la legge Sabatini come strumento di politica industriale e ne valuta l'andamento dal 1967 al 1997. Conclude il quaderno un profilo delle imprese agevolate
Roma : Confindustria, 1998
Abstract: La ricerca sulle principali agevolazioni nazionali per le piccole imprese in Francia, Italia, Germania e Gran Bretagna consente di delineare un primo confronto tra gli strumenti di incentivazione adottati nel nostro paese e gli scenari nei quali operano le aziende localizzate in alcuni dei più importanti Stati membri dell' Unione Europea.
Roma : Confindustria, 1998
Abstract: La ricerca sulle principali agevolazioni nazionali per le piccole imprese in Francia, Italia, Germania e Gran Bretagna consente di delineare un primo confronto tra gli strumenti di incentivazione adottati nel nostro Paese e gli scenari nei quali operano le aziende localizzate in alcuni dei principali Stati membri dell' Unione
Chieti : Meta, 1997
Abstract: LO STUDIO CONDOTTO PER CONTO DELL'ASSOCIAZIONE HA INTESO VERIFICARE LA PROPENSIONE AL SUCCESSO DI UN CAMPIONE DI PMI METALMECCANICHE DELLA PROVINCIA DI CHIETI ATTRAVERSO L'ANALISI DELLA PRESENZA DI UN VENTAGLIO DI FATTORI DI SUCCESSO CONFRONTATI CON DATI PREVISIONALI DEGLI IMPRENDITORI INTERVISTATI
Roma : Imi, 1980
Abstract: LA RICERCA è STATA IMPOSTATA E REALIZZATA DALL'UFFICIO STUDI DELL'IMI CON LA COLLABORAZIONE DEL PROF. GIOVANNI ZANETTI. QUESTO RAPPORTO COSTITUISCE UN PRIMO TENTATIVO DI VALORIZZARE IL PATRIMONIO CONOSCITIVO CONTENUTO NELLE ISTRUTTORIE DI MUTUO DELL'ISTITUTO, ED è DA CONSIDERARSI ALLA STREGUA DI UN "NUMERO ZERO" . LA RICERCA, PER LA SUA NATURA E PER GLI SPECIFICI ATTRIBUTI DELL'INSIEME DII IMPRESE ALLE QUALI SI RIFERISCE, PUO' OFFRIRE ELEMENTI DI RIFLESSIONE E DI ANALISI IN MERITO ALL' ...; [Read more...]