Search result
Princeton : Princeton Univ. Press, 1980
Abstract: LA PRIMA PARTE DEL SAGGIO BREVEMENTE RIASSUME LE RISPOSTE DATE ALLE FONDAMENTALI QUESTIONI POSTE DALLA NECESSITà DI UN ORDINE ECONOMICO (ANCHE MONETARIO) INTERNAZIONALE. GLI ARGOMENTI A FAVORE DI UN ORDINE ECONOMICO INTERNAZIONALE LIBERALE SONO ALLA BASE DELLE DISCUSSIONI POLITICHE CONTENUTE NELLE DUE PARTI SUCCESSIVE.
Milano : Guerini & Associati, 2004
London : Addison - Wesley Publ.Co., 1979
Abstract: IL MAGGIORE PROBLEMA ECONOMICO DELL'ULTIMO QUARTO DI SECOLO è LA DIFFERENZA ECONOMICA FRA I PAESI IN VIA DI SVILUPPO. NEL 1974 QUESTI ULTIMI SI UNIRONO NELLA RICHIESTA DI UN NUOVO ORDINE INTERNAZIONALE AL CENTRO DELLA QUALE è UN SISTEMA DI ACCORDI INTERNAZIONALI SUI PRODOTTI DI BASE, CODIFICATO NELL' "INTEGRATED COMMODITY PROGRAM" 1976 DELL'UNCTAD. QUESTO LIBRO ANALIZZA LE PROPOSTE DELL'UNCTAD CONTRIBUENDO AL CHIARIMENTO DEI PROBLEMI CHE NE DERIVANO.
Torino : Einaudi, 1983
Abstract: L'A. ANALIZZA I LEGAMI TRA LE ECONOMIE SVILUPPATE E I PAESI PERIFERICI PER INDIVIDUARE IL MOTORE DELLO SVILUPPO. SECONDO L'A. MOTORE DELLO SVILUPPO DOVREBBE ESSERE IL PROGRESSO TECNICO, MENTRE IL COMMERCIO INTERNAZIONALE DOVREBBE SERVIRE DA LUBRIFICANTE, ANZICHè DA COMBUSTIBILE. LA STRADA DEL PROGRESSO TECNICO PASSA ATTRAVERSO LE RIVOLUZIONI AGRICOLE E INDUSTRIALI, TRA LE QUALI ESISTE UN RAPPORTO DI INTERDIPENDENZA.
New York : Un, 1980
Abstract: NELLA RELAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE VENGONO SOTTOLINEATI I PRINCIPALI ASPETTI DEL CONCETTO LATO DI MUTAMENTO STRUTTURALE, TEMA DELLA 5 SESSIONE DELLA CONFERENZA.
Princeton : Princeton Univ. Press, 1978
Abstract: TEMA DEL LIBRO è L'EVOLUZIONE DELL'ESISTENTE ORDINE ECONOMICO: COME SI è VENUTO A CREARE NON MOLTO PRIMA DI UN SECOLO FA E COME è ANDATO CAMBIANDO. NEL VOLUME SI DISCUTONO ALCUNI ELEMENTI DEL RAPPORTO FRA PAESI SVILUPPATI E PAESI IN VIA DI SVILUPPO, CHE QUESTI ULTIMI RITENGONO PARTICOLARMENTE NEGATIVI. NEL TRATTARE QUESTI PROBLEMI L'A. NON SI PROPONE DI FARE RACCOMANDAZIONI MA DI CERCARE DI SPIEGARE COME SI è GIUNTI ALLA SITUAZIONE ATTUALE.