Search result
New York : Un, 1991
Abstract: IL LIBRO HA LO SCOPO DI DIMOSTRARE CHE L'APPARENTE CONFLITTO TRA ENERGIA PER LO SVILUPPO E AMBIENTE PUO' ESSERE RISOLTO SE SI APPLICANO APPROPRIATE TECNOLOGIE E GIUSTE POLITICHE. IL LIBRO DIMOSTRA CHE ATTRAVERSO UNA ATTENTA SCELTA DELLA TECNOLOGIA, L'ENERGIA PUO' ESSERE UTILIZZATA PIù EFFICACEMENTE, POSSONO ESSERE USATE ENERGIE NON INQUINANTI, E IL CONSUMO PUO' ESSERE RIDOTTO
Bologna : Il Mulino, 2012
Bologna : Il Mulino, 2014
Milano : Ati, 1998
Abstract: Con la Conferenza Nazionale, l'Associazione ripropone, nell'imminenza dell'integrazione europea, la necessità di stabilire linee di indirizzo strategicamente valide per una politica dell'energia proiettata al futuro
Oxford : Pergamon Press, 1978
Abstract: IL QUARTO RAPPORTO DEL CLUB DI ROMA, PUBBLICATO IN QUESTO VOLUME, ESAMINA I PROBLEMI POSTI DALLA CRISI ENERGETICA, DALLA DIMINUZIONE DELLE RISORSE NATURALI E DAI BISOGNI ALIMENTARI DELLA POPOLAZIONE MONDIALE. SOSTIENE LA NECESSITà DI UN MUTAMENTO DELLE POLITICHE ISTITUZIONALI, INDIVIDUA LE AREE PRIORITARIE DI RICERCA E FORMULA PROPOSTE DI RIFORMA IN TERMINI DI NUOVA TECNOLOGIA E DI POLITICHE ECONOMICHE A LUNGO TERMINE DIRETTE AD ASSICURARE UN LIVELLO SODDISFACENTE DI VITA ALLA POPOLAZI ...; [Read more...]
Roma : Ist. Poligr. Dello Stato, 1965
Abstract: LA SERIE INIZIA CON IL "PRIMO RAPPORTO DELLA COMMISSIONE CONSULTIVA PER L'ENERGIA" , A CURA DEL MINISTERO DELL'INDUSTRIA E DEL COMMERCIO, CHE COMPRENDE I BILANCI ENERGETICI CONSUNTIVI 1953-1965. AD ESSO SEGUONO "I BILANCI ENERGETICI NAZIONALI" DAL 1966 AL 1976 E "BILANCIO ENERGETICO NAZIONALE E INDUSTRIA DEL PETROLIO" 1977, 1978, 1979. ULTIMO ANNO POSSEDUTO 1997
Roma : Istit. Poligr. Dello Stato, 1997