Search result
Milano : Giuffre', 1978
Abstract: LO STUDIO PONE IN EVIDENZA L'EVOLUZIONE STORICA DELLA SCALA MOBILE, GLI ACCORDI DEL 1975 PER UNA SUA NUOVA DISCIPLINA E GLI EFFETTI TERRITORIALI DELLA STESSA NELL'AMBITO DEI REDDITI PRODOTTI. INOLTRE ILLUSTRA LE FUNZIONI E L'EVOLUZIONE DELLA CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI, LA SUA NUOVA DISCIPLINA E I SUOI EFFETTI TERRITORIALI. CONCLUDE CON UNA STIMA DEGLI EFFETTI DIFFERENZIALI DELLA SCALA MOBILE PER IL MEZZOGIORNO E PER IL RESTO DEL PAESE E CON UNA STIMA DEGLI EFFETTI DIFFERENZIALI DELLA ...; [Read more...]
Milano : F. Angeli, 1990
Abstract: I CONTRIBUTI METTONO IN LUCE LE PRINCIPALI TENDENZE CHE CARATTERIZZANO IL PROCESSO DI TRASFORMAZIONE STRUTTURALE DELL'ECONOMIA ITALIANA DURANTE IL DECENNIO '70 E I PRIMI ANNI '80, E I PROBLEMI CHE L'ECONOMIA ITALIANA SI TROVERà AD AFFRONTARE ALLA SOGLIA DEGLI ANNI 2000. IL VOLUME CONTIENE QUATTRO SEZIONI CHE RIGUARDANO: LE TENDENZE DEMOGRAFICHE, IL MERCATO E LE POLITICHE DEL LAVORO, I VINCOLI STRUTTURALI E IL CAMBIAMENTO STRUTTURALE E IL DUALISMO
Princeton : Princeton Univ. Press, 1986
Abstract: IL LIBRO è UN CONTRIBUTO NUOVO IN TEMA DI CONCORRENZA, PERCHè ENUNCIA IL FATTO CHE DUE ECONOMIE DI AFFARI, CENTRO E PERIFERIA, HANNO DUE DIFFERENTI TASSI DI PROFITTO, DIFFERENTE STABILITà DEL PROFITTO, E DIFFERENTE RAPPORTO RISCHIO/GUADAGNO. IL LIBRO COSTITUISCE UN INTERESSANTE COLLEGAMENTO FRA ECONOMIA DUALISTICA E ANALISI TRADIZIONALE DELL'ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE
Napoli : Esi, 1981
Abstract: RACCOLTA DI SAGGI CHE TENDE AD ACCERTARE I RAPPORTI DI RECIPROCO CONDIZIONAMENTO TRA IL LAVORO TEORICO SVOLTOSI IN ITALIA DAL 1950 AL 1979 E LE CONTESTUALI POLITICHE RIVOLTE ALLO SVILUPPO DEL MEZZOGIORNO ED AL CONTENIMENTO DEI DIVARI TERRITORIALI.
Bologna : Il Mulino, 1990
Abstract: GLI A. SPIEGANO L'EVOLUZIONE DEL REDDITO E DEL PRODOTTO DELLE REGIONI ITALIANE NEL PERIODO CHE VA DAL 1970 AL 1987 E INDIVIDUANO SE E COME SI SIA DELINEATA UNA NUOVA GEOGRAFIA DELLO SVILUPPO DELL'ITALIA, E QUANTO AD ESSA ABBIA CONTRIBUITO LA LOCALIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE DA UN LATO O LA SPESA PUBBLICA A FAVORE DELLE FAMIGLIE DALL'ALTRO. SPECIALE ATTENZIONE è DEDICATA ALLE TRASFORMAZIONI AVVENUTE NELLE REGIONI MERIDIONALI, SIA SOTTO IL PROFILO DELLO SVILUPPO ECONOMICO CHE SOTTO QUELLO ...; [Read more...]
[s.l.] : Edizioni Della Fondazione, 1992
Abstract: NELL'AMBITO DEL PROGRAMMA DI RICERCA GEOGRAFIA E ISTITUZIONI DELLA NUOVA ITALIA, IL SECONDO QUADERNO PROSEGUE LA RIFLESSIONE SULLE REGIONI DEL SUD, PROPONENDO UNA LETTURA DEI NUOVI TERMINI DELLA QUESTIONE MERIDIONALE CHE TIENE CONTO DEI MUTAMENTI ECONOMICI E TERRITORIALI DI QUESTI ANNI INSIEME ALLA NATURA DUALISTICA DEL SISTEMA ECONOMICO ITALIANO
Roma : Accademia Nazionale Dei Lincei, 1988
Abstract: LA POLITICA MERIDIONALISTICA PERSEGUITA FIN DAL 1951 NON HA SOSTANZIALMENTE ATTENUATO IL DIVARIO RELATIVO FRA L'ECONOMIA MERIDIONALE E QUELLA DEL CENTRO-NORD. L'A., PRIMA DI AFFRONTARE L'ARGOMENTO CENTRALE DELL'INDAGINE - CHE è QUELLO DELL'INDIVIDUAZIONE DELLE PRINCIPALI CONSEGUENZE ECONOMICHE DELLE MIGRAZIONI SUD-NORD NEGLI ULTIMI DECENNI - Fà UN BREVE CENNO AI FATTORI CHE HANNO CONTRIBUITO IN PASSATO A DETERMINARE L'ATTUALE STRUTTURA ECONOMICA DEL MEZZOGIORNO, IN PRIMO LUOGO IL DISOR ...; [Read more...]
Bologna : Il Mulino, 1991
Abstract: IL VOLUME PRESENTA UNA RICERCA SVOLTA DALLA SEZIONE DI RICERCA PRODUTTIVITà E COMPETITIVITà DI NOMISMA E DALLA CENTRALE DEI BILANCI ED è COSì ARTICOLATO: I DIFFERENZIALI DI PRODUTTIVITà; L'EVOLUZIONE DEI DIVARI DI PRODUTTIVITà NEL PERIODO 1978 - 1984; LE DETERMINANTI DEI DIVARI DI EFFICIENZA: ANALISI ECONOMETRICA
Bologna : Il Mulino, 1978
Abstract: IL VOLUME CONTIENE UN'ANALISI DELLO SVILUPPO ECONOMICO DEL MEZZOGIORNO NELLE SUE INTERRELAZIONI CON LO SVILUPPO DELL'ECONOMIA ITALIANA. NELLA PRIMA PARTE DEL VOLUME SONO PRESI IN ESAME GLI ANNI DALL'UNITà AL SECONDO DOPOGUERRA, NELLA SECONDA LO SVILUPPO DEL MEZZOGIORNO NEGLI ANNI PIù RECENTI CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL PROCESSO DI INDUSTRIALIZZAZIONE E AL NUOVO RUOLO ATTIVO DI SERBATOIO DI MANODOPERA E DI MERCATO DEI PRODOTTI DEL NORD. L'ULTIMA PARTE è DEDICATA ALL'INTERVENTO PUBBLIC ...; [Read more...]