Search result
Milano : Giuffre', 1987
Abstract: LA RICERCA è DIVISA IN TRE PARTI: NELLA PRIMA L'A. ESAMINA LO STATO ATTUALE DEL DIRITTO INTERNAZIONALE CONSUETUDINARIO E ACCERTA SE ESISTE UNA REGOLA AUTONOMA NEL SETTORE CONSIDERATO E, IN SUA ASSENZA, SE SONO RICOSTRUIBILI ALCUNI CRITERI INTERNAZIONALI CHE CONSENTONO DI APPLICARE AI RAPPORTI DI LAVORO INSTAURATI DA STATI STRANIERI LA DISTINZIONE FRA ATTI PUBBLICI E ATTI PRIVATI. NELLA SECONDA SONO ESAMINATE LE QUESTIONI CHE SORGONO NELL'INTERPRETAZIONE DI QUELLE DISPOSIZIONI CONVENZIO ...; [Read more...]
Roma : Edizioni Laurus Robuffo, 1996
Milano : F. Angeli, 1982
Abstract: IL VOLUME OFFRE UN QUADRO GENERALE E SISTEMATICO, INSIEME AD UNA VALUTAZIONE CRITICA, DELLE NORME DI DIRITTO INTERNAZIONALE CHE DISCIPLINANO LE RELAZIONI ECONOMICHE FRA GLI STATI. L'OPERA RIPORTA, DIVISI PER SETTORE, I TESTI TRADOTTI IN ITALIANO DEI PRINCIPALI ATTI NORMATIVI INTERNAZIONALI E I PRINCIPALI ATTI LEGISLATIVI ITALIANI IN MATERIA. OLTRE A DUE LAVORI INTRODUTTIVI DI CARATTERE GENERALE, IL VOLUME CONTIENE DEGLI SCRITTI, A COMMENTO DEGLI ATTI RACCOLTI IN CIASCUNA PARTE, CHE COS ...; [Read more...]
Napoli : Editoriale Scientifica, 1988
Abstract: IL VOLUME SI ARTICOLA IN CINQUE PARTI: LA FORMAZIONE DELLE NORME INTERNAZIONALI; IL CONTENUTO DELLE NORME INTERNAZIONALI; L'APPLICAZIONE DELLE NORME INTERNAZIONALI ALL'INTERNO DELLO STATO; LA VIOLAZIONE DELLE NORME INTERNAZIONALI E LE SUE CONSEGUENZE; L'ACCERTAMENTO DELLE NORME INTERNAZIONALI E LA SOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE TRA STATI.
Milano : Giuffre', 1985
Abstract: DIVISA IN DUE PARTI, L'OPERA ESAMINA GLI ASPETTI TRADIZIONALI E QUELLI RECENTI DEL TEMA, AL FINE DI INDIVIDUARE CRITERI ED ELEMENTI TALI DA PROPORRE UNA DEFINIZIONE DI STATUTO INTERNAZIONALE DELLO STRANIERO E DEI DIRITTI CHE LO COMPONGONO. LA PRIMA PARTE ESAMINA IL TRATTAMENTO DELLO STRANIERO NEL QUADRO DELLE COOPERAZIONE REGIONALE EUROPEA, DOPO AVER SOTTOLINEATO IL SIGNIFICATO E IL CONTRIBUTO DEGLI STRUMENTI INTERNAZIONALI UMANITARI ED APPROFONDITO IL TEMA DELLA CIRCOLAZIONE DELLE PER ...; [Read more...]
Milano : Giuffre', 1989
Abstract: L'A. ESAMINA IL FENOMENO DELLE INVALIDITà NON GIà DELLE SENTENZE ARBITRALI NEI DIVERSI SISTEMI STATALI E NON STATALI, BENSì DI QUELLE RESE IN ORDINE A CONTRATTI INTERNAZIONALI CON PROCEDIMENTI ARBITRALI ANCH'ESSI INTERNAZIONALI. PARTICOLARE ATTENZIONE è RIVOLTA SUL PUNTO DELLA NORMATIVA ITALIANA, QUALE RISULTA DALL'ENTRATA IN VIGORE DELLA LEGGE N. 26 DEL 9 FEBBRAIO 1983. I PROBLEMI SONO CHIARITI ALLA LUCE. OLTRE CHE DI TUTTE LE NORMATIVE STATALI E DI ORIGINE INTERNAZIONALE ANCHE DELLA ...; [Read more...]