Search result
Paris : Ocde, 1985
Abstract: NEL RAPPORTO SONO ESAMINATE LE DIVERGENZE NELLA LEGISLAZIONE NAZIONALE IN MATERIA DI BREVETTI PER QUANTO RIGUARDA LA BIOTECNOLOGIA. SONO PROPOSTI DEI CAMBIAMENTI CHE MIGLIOREREBBERO LA PROTEZIONE GIURIDICA DELL'INVENTORE E UNA ARMONIZZAZIONE INTERNAZIONALE DELLA LEGISLAZIONE IN MATERIA DI BREVETTI NEL CAMPO DELLA BIOTECNOLOGIA.
Bologna : Il Mulino, 1991
Abstract: NELL'AMBITO DEL PROGETTO FINALIZZATO ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PROMOSSO DAL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE, GLI SCRITTI RACCOLTI NEL VOLUME ANALIZZANO LE STRATEGIE MESSE IN ATTO DALLE IMPRESE PER APPROPRIARSI DEI RISULTATI GENERATI DALLE ATTIVITà INNOVATIVE INSIEME AL FUNZIONAMENTO DELL'UFFICIO CENTRALE BREVETTI ITALIANO. COME TERMINI DI PARAGONE PER VERIFICARE LE POTENZIALITà DI UN SISTEMA BREVETTUALE EFFICACE E LE FORME FUNZIONALI E ORGANIZZATI ...; [Read more...]
Torino : Utet, 1978
Abstract: IL LIBRO è UN RIGOROSO COMMENTO ALLE NORME SU: SOCIETà IN ACCOMANDITA PER AZIONI E A RESPONSABILITà LIMITATA; TRASFORMAZIONE E FUSIONE DELLE SOCIETà; SOCIETà ESTERE; COOPERATIVE; E MUTUE ASSICURATRICI, ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE, AZIENDA, DIRITTI SULLE OPERE DELL'INGEGNO E SULLE INVENZIONI INDUSTRIALI, NONCHè ALLA DISCIPLINA DELLA CONCORRENZA E DEI CONSORZI E ALLE DISPOSIZIONI PENALI IN MATERIA DI SOCIETà E DI CONSORZI
Torino : Giappichelli, 2005
Milano : Giuffre', 1989
Abstract: STUDIANDO GLI ASPETTI GIURIDICI DEL SOFTWARE L'A. CIRCOSCRIVE L'INDAGINE AL PROGRAMMA APPLICATIVO, NE RILEVA LA NATURA COMPOSITA, IN QUANTO COMPRENDENTE ELEMENTI IMMATERIALI E MATERIALI E INDAGA LE POSSIBILITà DI UNA SISTEMATICA COLLOCAZIONE DEL FENOMENO. L'INDAGINE SI SVILUPPA NEL TENTATIVO DI CONSIDERARE IL SOFTWARE APPLICATIVO COME POSSIBILE OGGETTO DI TUTELA BREVETTUALE E COME OPERA DELL'INGEGNO PROTETTA DAL DIRITTO D'AUTORE. L'A. ESPONE POI GLI ALTRI RIMEDI ADOTTATI DALLA GIURISPR ...; [Read more...]
Milano : Giuffre', 1980
Abstract: IL VOLUME COMPRENDE LA LEGGE DI DELEGA, IL DECRETO ISTITUTIVO DELLA COMMISSIONE MINISTERIALE, IL TESTO GIà INTERPOLATO DELLE LEGGI MODIFICATE ED IL D.P.R. N. 338/79 SOLO PER QUANTO RIGUARDA LE NORME TRANSITORIE E FINALI.
Roma : Unione Industriali Roma, 1987
Abstract: NELL'INTENTO DI FORNIRE CONTRIBUTI SULL'INTENSITà E LE CARATTERISTICHE DEL PROCESSO DI INNOVAZIONE NELL'INDUSTRIA ROMANA NEGLI ANNI '80, LA MONOGRAFIA è DEDICATA ALLA DISTRIBUZIONE TERRITORIALE E SETTORIALE DELLE DOMANDE DI BREVETTO DEPOSITATE NEL PERIODO '80- '85 DA IMPRESE ED INVENTORI RESIDENTI NEL LAZIO. SCOPO DEL LAVORO è L'INDIVIDUAZIONE DI UN INDICATORE SELETTIVO ATTO A SOSTENERE L'ANALISI SULLE CARATTERISTICHE DEL PROCESSO INNOVATIVO NEL SETTORE "INDUSTRIA" NELL'AREA TERRITORIA ...; [Read more...]