Search result
Milano : Il Sole 24 Ore, 1989
Abstract: L'analisi tecnica si propone come un moderno strumento a supporto dell'operatore di borsa al fine di generare un giusto mix tra "sensazione del mercato" e previsioni scientifico-matematiche. Il testo fornisce la conoscenza di base per l'utilizzo operativo delle tecniche di analisi nelle due componenti grafica e algoritmica. Il volume è frutto di una sintesi critica, con adattamento al caso italiano, degli strumenti di analisi tecnica di maggior utilizzo sui mercati anglosassoni
Siena : Mps, 1987
Abstract: GLI A. ESAMINANO CIO' CHE HA COMPORTATO IL "BIG BANG" E QUALI SONO STATI GLI EVENTI CHE LO HANNO PRECEDUTO. SONO STUDIATI ANCHE I PARALLELI CON IL "MAY DAY" E IL BIG BANG DI WALL STREET AVVENUTO UNDICI ANNI PRIMA E SONO ESAMINATI GLI EFFETTI SULLA BORSA INGLESE E SULL'INTERMEDIAZIONE IN TITOLI IN GENERALE, ATTRAVERSO I MERCATI, I PARTECIPANTI, LA TECNOLOGIA E I CONTROLLI. SONO POI ESAMINATE LE BORSE VALORI DEI PAESI DELLA CEE. SEGUE UN'ANALISI DETTAGLIATA DELL'EVOLUZIONE LEGISLATIVA RI ...; [Read more...]
Torino : Istituto Bancario Sanpaolo Di Torino, 1983
Abstract: IL RAPPORTO ANNUALE è DIVISO IN TRE SEZIONI: I MERCATI FINANZIARI, LE AZIONI, LE SCHEDE SOCIETARIE. LA PUBBLICAZIONE BORSA 82 è LA XXIII EDIZIONE DELLA SERIE.
Milano : Il Sole 24 Ore, 2003
Roma : Assogestioni, 1993
Abstract: I LAVORI RACCOLTI IN QUESTO VOLUME COSTITUISCONO IL RISULTATO DI UNO STUDIO SULLA BORSA REALIZZATO CON L'APPORTO DI STUDIOSI DELLA BANCA D'ITALIA DELL'IRS E DELL'UNIVERSITà DI PAVIA. LA RICERCA, NELLA SUA PARTE TEORICA, INDAGA LE CONNESSIONI FRA MERCATO MOBILIARE E FUNZIONAMENTO DI UN'ECONOMIA COMPLESSA E SVILUPPATA. NELLA PARTE PIù EMPIRICA LA RICERCA INDIVIDUA LE RAGIONI, E IN PARTICOLARE I MECCANISMI FINANZIARI CHE HANNO RAFFORZATO UN ATTEGGIAMENTO NEGATIVO DEGLI OPERATORI (IMPRESE ...; [Read more...]
Milano : Espansione, 1989
Abstract: L'ANALISI DELL'EVOLUZIONE DEI RAPPORTI TRA BORSA E INDUSTRIA PARTE DALL'IPOTESI CHE IL RUOLO, IL FUNZIONAMENTO E LA FUNZIONALITà DELLA BORSA VALORI SIANO INFLUENZATI DALLA POLITICA GENERALE, DALL'ANDAMENTO DEL SISTEMA SOCIOECONOMICO, DALLE SCELTE E DAGLI OBIETTIVI DI FONDO DELLA CLASSE DIRIGENTE, SIA POLITICA CHE ECONOMICA. OGNI CAPITOLO PRESENTA UN PARAGRAFO INIZIALE DI INQUADRAMENTO DELL'EVOLUZIONE STRUTTURALE E CONGIUNTURALE DEL SISTEMA ECONOMICO-FINANZIARIO, SEGUITO DA UNA SECONDA ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1986
Abstract: IL MANUALE INQUADRA L'ISTITUTO BORSISTICO NEL CONTESTO ISTITUZIONALE DELLA LEGGE 216 DEL 7 GIUGNO 1974 E DELLE SUCCESSIVE MODIFICAZIONI E INTEGRAZIONI ANALIZZANDO GLI ASPETTI CARATTERISTICI DEL MERCATO MOBILIARE E ILLUSTRANDO L'OGGETTO DEGLI SCAMBI E DELLE TECNICHE NEGOZIALI. DOPO L'ANALISI DEI RAPPORTI FRA BORSA E AMBIENTE FINANZIARIO, IL MANUALE ILLUSTRA L'ORGANIZZAZIONE DEL MERCATO E LA SUA SEGMENTAZIONE, GLI INTERMEDIARI E OPERATORI, LE CONDIZIONI DI ACCESSO, IL REGIME CONTRATTUALE ...; [Read more...]
Roma : Medobanca, 1962
Abstract: ULTIMO ANNO POSSEDUTO 1997