Search result
Milano : Rizzoli, 2002
Abstract: Nella vita di tutti i giorni - in famiglia, nella vita di relazione, sul lavoro - la flessibilità creativa, la capacità di trovare nuove soluzioni a nuovi problemi sono doti sempre più indispensabili. Il nostro è un mondo fondato sul "lavoro di gruppo" e, in un gruppo, chiunque di noi può essere chiamato a esercitare la funzione di leader. Il leader efficace sa spingere chi gli sta intorno a dare il meglio di sé; sul lavoro sa creare quel valore aggiunto che consente di vincere le sfid ...; [Read more...]
Roma : Carocci, 1998
Abstract: Attraverso un percorso ragionato nei testi che più possono esemplificare tipologie di contributi volti a definire la fisionomia della psicologia economica, il libro offre una introduzione ai temi e ai metodi della psicologia economica sulla base di esempi e di considerazioni teoriche
Rimini : Maggioli, 1997
Abstract: Il volume, a contenuti di carattere tecnico, unisce in una trattazione organica, indicazioni metodologiche e tecnico- applicative in questa direzione interattiva
Torino : Einaudi, 1989
Abstract: SECONDO GLI A. LA FIDUCIA è UN ELEMENTO FONDAMENTALE NELLE ATTIVITàUMANE E SOCIALI E OGNUNA HA LA NECESSITà DI RIPORRE LA FIDUCIA IN QUALCUN ALTRO. MA SI è IN GRADO DI GIUDICARE QUANDO ACCORDARLA? SECONDO GLI A. LA FIDUCIA è IL RISULTATO DI MOLTI FATTORI, CHE VANNO DALLE CIRCOSTANZE , AI VALORI MORALI, ALL'ESPERIENZA DI TRANSIZIONI PASSATE. I SAGGI RACCOLTI VOLENDO FARE RIENTRARE LA NOZIONE DI FIDUCIA IN UN QUADRO TEORICO, METTONO A CONFRONTO LE PROSPETTIVE TEORICHE IN UN ARCO VASTO DI ...; [Read more...]
Milano : Raffaello Cortina, 1987
Abstract: L'A. VOLENDO RISPONDERE ALL'INTERROGATIVO: QUAL'è LA RELAZIONE FRA CREATIVITà E PERVERSIONE? ESPLORA IL LEGAME FRA IL MONDO DELL'ARTE E IL "MONDO ARTIFICIOSO" DEL SOGGETTO PERVERSO. L'A. CONSTATA CHE AL DI Là DELLE VARIAZIONI DEL COMPORTAMENTO SESSUALE, STA UNA DIMENSIONE ESSENZIALE DELLA CONDIZIONE UMANA, UNA TENTAZIONE PERMANENTE DELLA MENTE, CON LO SCOPO DI TRASFORMARE LA REALTà . CITA UNA SERIE DI FILM, DI DRAMMI E DI SCRITTORI COLLEGANDOLI AL MATERIALE FORNITO DAI CASI CLINICI E P ...; [Read more...]
Milano : Raffaello Cortina, 1987
Abstract: L'A. ATTRAVERSO I SUOI SAGGI, APERTI SUL PANORAMA DELL'ESPERIENZA CULTURALE UMANA, PERCORRE UNA VITA CHE VA DALLA CRITICA DEL FILOSOFO VLADIMIR JANKELEVITCH ALLA RIEVOCAZIONE DI SOCRATE QUALE ESPONENTE DELL'UNITà DELLA FILOSOFIA GRECA FINO AL DIALOGO IMMAGINARIO CON I FILOSOFI ITALIANI. SECONDO L'A. QUESTA VIA, DOVE EGLI INCONTRA LA PSICOANALISTA SILVIA CORBELLA CON CUI RIPRENDE IL DIALOGO SUL BINOMIO LIBERTà - AMORE, LO PSICOANALISTA ATENEO SERAVAL E LO SCRITTORE ALFREDO TODISCO, è LA ...; [Read more...]
Milano : Rizzoli, 1986
Abstract: L'A. , SULLA BASE DELLA SUA ESPERIENZA DI PSICOTERAPEUTA, SUGGERISCE COME AGGIRARE O DISTRUGGERE, CON ESERCIZI CHE SI POSSONO COMPIERE DA SOLI, TUTTE QUELLE FORME DI BLOCCHI PSICOLOGICI (LA PAURA DI SBAGLIARE, L'ANSIA, LO STRESS, LA DEPRESSIONE) CHE IMPEDISCONO DI AGIRE CON DECISIONE, AIUTANDO A CAPIRE COSA SI VUOLE VERAMENTE E CHE COSA SI DESIDERA DAVVERO DALLA VITA. SECONDO L'A. SE SI HANNO BEN CHIARI I PROPRI OBIETTIVI SI RIESCE A RICONCILIARSI CON LA REALTà E CON SE STESSI E A PREN ...; [Read more...]
Milano : Mondadori, 1983
Abstract: UNA GUIDA CHE, AVVALENDOSI DELLA CONOSCENZA DEL COMPORTAMENTO UMANO, DELL'INTELLIGENZA, DEI SENTIMENTI, DELLE MOTIVAZIONI, CONTRIBUISCE AD APPROFONDIRE LA COMPRENSIONE DELLA PERSONALITà . UNA PRIMA PARTE, MEDIANTE PROVE E VALUTAZIONI, STABILISCE UNA SCALA DI MISURAZIONE DI ALCUNE CARATTERISTICHE UMANE: CREATIVITà E LIVELLO INTELLETTIVO, ABILITà INTELLETTIVE, ATTITUDINI E INTERESSI. LA SECONDA PARTE RIGUARDA LE TEORIE DELLA PERSONALITà ATTRAVERSO LA CONOSCENZA DI COME LA MENTE ESPLICA L ...; [Read more...]