Search result
Paris : Ocde, 1995
Abstract: IL VOLUME RIPORTA GLI INTERVENTI DEI PARTECIPANTI AD UNA TAVOLA ROTONDA SUL TEMA DELLE NUOVE MODALITà DI ACCESSO AL MERCATO NELL'ATTUALE ECONOMIA GLOBALE, TENUTOSI NEL GIUGNO 1994. AL CENTRO DEL DIBATTITO VI ERANO TRE TEMATICHE: IL COMMERCIO, GLI INVESTIMENTI, LA COMPETITIVITà, LA CUI INTERAZIONE RAPPRESENTA UNA CHIAVE PER COMPRENDERE LE NUOVE DIMENSIONI DEL MERCATO. LA DISCUSSIONE HA CHIARITO CHE GLI OBIETTIVI POLITICI POSSONO ESSERE REALMENTE PERSEGUITI SOLO ATTRAVERSO APPROCCI INTEG ...; [Read more...]
Paris : Ocde, 1992
Abstract: RACCOLTA DELLE NORME VIGENTI, COMMENTATE E ILLUSTRATE, RELATIVE ALLA PRODUZIONE E AL COMMERCIO DEL KIWIS
Paris : Ocde, 1990
Abstract: QUESTA QUARTA EDIZIONE, DOPO QUELLE DEL 1976, 1982 E 1987, AGGIORNA LE PRECEDENTI,DESCRIVE I SISTEMI DI FINANZIAMENTO DEL CREDITO ALL'ESPORTAZIONE NEI VARI PAESI DELL'OCSE E I VARI TIPI DI POLITICA DI ASSICURAZIONE E DI GARANZIA OFFERTI, LE CONDIZIONI PER OTTENERLI COSì COME LA STRUTTURA DEI PREMI PERCEPITI. SONO INOLTRE ACCENNATE LE FORME DI SOSTEGNO DEL FINANZIAMENTO PUBBLICO, LE CONDIZIONI PER OTTENERLO E LE STRUTTURE DEI TASSI DI INTERESSE EFFETTIVO. PER LA PRIMA VOLTA SONO DESCRIT ...; [Read more...]
Paris : Ocde, 1988
Abstract: IL RAPPORTO AGGIORNA L'EDIZIONE 1983 RELATIVA ALLE ESPRESSIONI CONTABILI CHE COMPAIONO NELLA NORMATIVA DELL'OCDE RIGUARDO LE IMPRESE MULTINAZIONALI
Paris : Ocde, 1987
Abstract: L'OPUSCOLO ILLUSTRA IL CARATTERE E IL FUNZIONAMENTO DEI CODICI OCDE SULLA LIBERALIZZAZIONE DELLE OPERAZIONI INVISIBILI CORRENTI E SULLA LIBERALIZZAZIONE DEI MOVIMENTI DI CAPITALI
Paris : Ocde, 1987
Abstract: QUESTA TERZA EDIZIONE, DOPO QUELLE DEL 1976 E DEL 1982, AGGIORNA LE PRECEDENTI, DESCRIVE I SISTEMI DI FINANZIAMENTO DEL CREDITO ALL'ESPORTAZIONE NEI VARI PAESI DELL'OCSE, FORNISCE UN RIASSUNTO COMPARATIVO DI QUESTI SISTEMI E ALCUNI CENNI SULL'ACCORDO DELL'OCDE RELATIVO ALLE CONDIZIONI DEL CREDITO. INOLTRE PER LA PRIMA VOLTA è RIPRODOTTO L'ACCORDO RELATIVO ALLE LINEE DIRETTRICI PER I CREDITI ALL'ESPORTAZIONE CHE BENEFICIANO DI UN SOSTEGNO PUBBLICO.
Paris : Ocde, 1986
Abstract: IL RAPPORTO VALUTA QUANTO L'AMBIENTE POSSA AVVANTAGGIARSI DALL'INTRODUZIONE DI VARIE SOLUZIONI CHE POSSANO PROVVEDERE A MIGLIORARE L'INQUINAMENTO ATMOSFERICO DOVUTO AL PIOMBO DEGLI SCARICHI DELLE AUTOMOBILI.
Paris : Ocde, 1986
Abstract: UN'ANALISI DEL RAPPORTO FRA LAVORO, SISTEMI DI INSEGNAMENTO, FORMAZIONE PROFESSIONALE E GARANZIE DI RISORSE PER I GIOVANI IN AUSTRALIA. DATO IL MUTAMENTO STRUTTURALE DELL'ECONOMIA IN TALE PAESE SONO PROPOSTE DELLE MISURE DA PRENDERE PER FAVORIRE I GIOVANI MIGLIORANDO LE LORO PROSPETTIVE DI LAVORO E DI CARRIERA A LUNGO TERMINE.