Search result
Torino : Bollati Boringhieri, 2002
Napoli : Edizioni Scientifiche Italiane, 1998
Abstract: Il volume traccia la storia dell' Istituto di Liquidazioni, attraverso fonti di archivistiche. Ne emerge un interessante quadro dei rapporti tra Stato ed economia.
Venezia : Marsilio, 1997
Abstract: Modernizzazione, fascismo e nazionalismo sono i temi di questo volume. L'A. li affronta attraverso la vita di un uomo, Giuseppe Volpi che fu l'ideatore del porto di Marghera e il fondatore di una delle più grandi società idroelettriche italiane, la SADE
Cambridge : Cambridge Univ. Press, 1995
Abstract: L'A. DESCRIVENDO LO SVILUPPO DELLE ASSOCIAZIONI INDUSTRIALI DAL 1906 AL 1934, LANCIA UNA SFIDA ALLA TRADIZIONALE INTERPRETAZIONE DELLA NASCITA DEL FASCISMO. ADLER RICOSTRUISCE LE PRIME RELAZIONI FRA GLI INDUSTRIALI E IL LIBERALISMO E, SUCCESSIVAMENTE SITUA GLI INDUSTRIALI DENTRO LA CRISI POLITICA E DESCRIVE LA CONSEGUENTE TRANSIZIONE VERSO IL FASCISMO. GLI INDUSTRIALI SONO VISTI COME FEDELI MEMBRI DEL VECCHIO ORDINE LIBERALE FINO A QUANDO NON HANNO PIù INTRAVISTO ALTERNATIVE ALL'EMERGE ...; [Read more...]
Bari : Laterza, 1994
Abstract: L'A. TRACCIA UN PROFILO STORICO DEL FASCISMO ITALIANO DALLA PRESA DEL POTERE FINO ALLA REPUBBLICA SOCIALE PASSANDO ATTRAVERSO TUTTI GLI AVVENIMENTI ED I PERSONAGGI DEL REGIME. IN ALCUNI PASSAGGI SI CITANO PERSONAGGI E POSIZIONI DELLA CONFINDUSTRIA
Torino : Einaudi, 1990
Abstract: QUESTO PRIMO TOMO DELLA PRIMA PARTE DEL QUARTO VOLUME DELLA BIOGRAFIA DI MUSSOLINI SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: MUSSOLINI, LE FORZE ARMATE E LA GUERRA PARALLELA; LA GUERRA BREVE: 1940-41; 1942, LA GUERRA LUNGA: LA STRATEGIA MUSSOLINIANA TRA REALTà ITALIANA E POLITICA TEDESCA
Torino : Einaudi, 1990
Abstract: QUESTO SECONDO TOMO DELLA PRIMA PARTE DEL QUARTO VOLUME DELLA BIOGRAFIA DI MUSSOLINI SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: IL PAESE IN GUERRA; CRISI E AGONIA DEL REGIME; IL 25 LUGLIO: CROLLO DEL REGIME E FINE POLITICA DI MUSSOLINI
Torino : Einaudi, 1981
Abstract: CON QUESTO QUINTO VOLUME DELLA BIOGRAFIA DI MUSSOLINI L'A. AFFRONTA GLI ANNI CRUCIALI DEL REGIME FASCISTA TRA LA FINE DELLA GUERRA D'ETIOPIA E L'INTERVENTO NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE. GRAN PARTE DEL VOLUME è DEDICATA AI PROBLEMI DI POLITICA ESTERA VISTI PERALTRO IN STRETTO COLLEGAMENTO CON QUELLI DI POLITICA INTERNA.