Search result
Roma : Gangemi, 2022
Abstract: Il diciottesimo Rapporto Annuale Federculture è dedicato al tema del lavoro culturale. Un tema che, anche a seguito della crisi conseguente alla pandemia da Covid-19, è emerso con sempre maggiore forza e oggi, in particolare, pone al centro del dibattito la questione della riconoscibilità del lavoro nel settore della cultura. Federculture, nel suo ruolo di associazione di rappresentanza e di centro di analisi delle dinamiche in atto, dedica a questo tema una specifica attenzione, attra ...; [Read more...]
Roma : Luiss University Press, 2022
Abstract: Per essere più competitive le aziende hanno bisogno di più umanesimo? E soprattutto, che cosa intendiamo quando parliamo di umanesimo? La risposta alla prima domanda è il cuore di questo libro. La risposta alla seconda dipende dall'ambito in cui scegliamo di muoverci. Il mestiere dell'uomo prova a cogliere entrambe le prospettive, quella letteraria e quella d'impresa, cercando di trasmettere un'idea semplice: alcune persone, aziende e istituzioni, più o meno consapevolmente, fanno prop ...; [Read more...]
Venezia : Marsilio, 2022
Abstract: Imprese, sostenibilità e cultura - Storie di sostenibilità delle imprese - Musei e sostenibilità - Storie di sostenibilità dei musei.
[Roma] : Unioncamere ; Fondazione Symbola, stampa 2021
Abstract: Il 9 marzo 2020 è una data che difficilmente dimenticheremo: l’Italia è il primo Paese in Europa ad entrare in lockdown, da quel momento tutto è cambiato. Musei, cinema, teatri, sale da concerto, librerie, spazi culturali e creativi di ogni sorta hanno chiuso i battenti. Sembrava che la pandemia stesse vincendo anche
sulla cultura, ma nei giorni e mesi a venire, sempre più musei hanno trovato il modo di farsi visitare dalle nostre case, divani e cortili si sono trasformati in sale cin ...; [Read more...]
sulla cultura, ma nei giorni e mesi a venire, sempre più musei hanno trovato il modo di farsi visitare dalle nostre case, divani e cortili si sono trasformati in sale cin ...; [Read more...]
Bologna : Il Mulino ; Roma : AREL, 2021
Abstract: Dall’indipendenza del 1957, la Malesia ha raggiunto risultati importanti, segnati da passaggi storici. Ha esteso il suo territorio, strutturato la sua base produttiva, superato di cili tensioni interne, avviato una vivace dialettica parlamentare. La dolorosa separazione con Singapore è stata pienamente assorbita e oggi la Malesia è uno dei paesi più importanti e prosperi dell’ASEAN. La crescita economica è stata contemporaneamente causa ed e etto di questi progressi. Il paese si è ben ...; [Read more...]
Macerata : ROI, 2021
Abstract: Qual è lo stile manageriale più adatto per una società danese? Come si dovrebbero dare dei feedback a un collaboratore americano? Qual è il processo decisionale tipico di un'azienda giapponese? Nel mondo globalizzato di oggi, in cui Internet e la tecnologia hanno azzerato le distanze, e in cui quasi tutti ci troviamo a confrontarci quotidianamente con un mercato lavorativo internazionale, dobbiamo fare sempre più spesso i conti con questo tipo di domande. Oggi la più grande sfida, sia ...; [Read more...]
[Milano] : Rizzoli ; [Roma] : Confindustria servizi, 2020
Abstract: Un profilo storico del mondo culturale italiano dal novecento al nuovo millennio.
Roma ; Bari : Laterza, 2020
Abstract: Si legge in modo diverso dal passato, ci si informa in maniera più complessa di come lo si faceva solo pochi anni fa. E sono soprattutto i giovani ad avere abitudini di consumo culturale e mediale assai lontane da quelle dei loro genitori. Ma cos'è questo nuovo che sta prendendo il posto del vecchio? E che effetti la rete sta producendo sulla trasmissione, sulla produzione e sul concetto stesso di cultura?
Milano : Angeli, 2019
Abstract: Di cosa parliamo quando parliamo di Audience Development? “Ampliare, diversificare e approfondire le relazioni con i pubblici”: un'ambiziosa dichiarazione di principio, che però deve poi tradursi in politiche, pratiche e azioni non facili da individuare. Il volume mette a disposizione in lingua italiana, i risultati di una ricerca voluta dalla Commissione Europea ed è pensato per rispondere alla richiesta da parte di operatori culturali, istituzioni e artisti italiani di un quadro di r ...; [Read more...]
Roma : Adnkronos libri, 2018
Abstract: Il 2017 giorno per giorno in Italia e nel mondo. La cronaca dei fatti più importanti dell'anno in 5 inserti fotografici. In oltre 30 sezioni gli approfondimenti e le informazioni utili per conoscere meglio l'economia, la religione, la politica, lo sport, la scienza e ogni campo del sapere. Anniversari, curiosità, dati, statistiche e quiz per allenare la memoria.