Search result
Bologna : Il mulino, 2021
Abstract: INAZ è un’azienda fondata nel 1948 da Valerio Gilli per offrire alle imprese un nuovo metodo di gestione dell’Ufficio Paghe. Cresciuta con il fondamentale apporto della moglie Clara Calissano, nel decennio 1980 inizia a un tempo il primo passaggio generazionale con la figlia Linda Gilli e la transizione verso l’uso dello strumento elettronico. A cavallo del XXI secolo si completa il passaggio generazionale e si allarga la mission dell’azienda dall’Ufficio Paghe alla gestione delle Riso ...; [Read more...]
[S.l.] : Mediolanum, 2020 (Napoli : Tuccillo arti grafiche)
Abstract: Oggi la Reputazione assume un'importanza inedita. Davide Ippolito ci guida in un mondo nel quale la Reputazione diventa vero e proprio Capitale d'azienda. Viviamo infatti un tempo dominato dalla costruzione del consenso e non più solo in settori tradizionali come quelli assicurativo, automobilistico, creditizio o finanziario. Le borse ci dicono che gli asset legati alla Reputazione valgono almeno 6 miliardi di dollari e ogni brand ha il dovere di imparare a pesare e governare la propri ...; [Read more...]
Milano : Hoepli, 2018
Abstract: Per oltre due miliardi di persone, la vita prima di Facebook sembra inimmaginabile e la sezione News Feed (Notizie nel sito italiano) è la prima cosa a cui accedono di primo mattino, le lenti attraverso cui guardano al nuovo giorno: dalle informazioni dei media ai post degli amici e delle celebrità, dai video alle offerte dei negozi locali, fino alla pubblicità. Facebook è senza dubbio un’azienda rivoluzionaria, un potente mezzo per connettersi al resto del mondo, ma la sua nascita non ...; [Read more...]
Milano : Guerrini Next, 2016
Abstract: Il passaggio dalla società industriale alla società digitale chiede competenze che permettano di gestire e orientare il cambiamento. La smart factory, la "fabbrica intelligente", dovrà controllare e gestire autonomamente i processi produttivi attraverso l'utilizzo di nuovi strumenti e nuovi software per la strutturazione di dati e macchine. Nell'ultimo decennio, infatti, sono cambiati i sistemi di organizzazione della produzione. Negli ultimi due anni la diffusione della sharing econom ...; [Read more...]
Intellectual asset management : gestire e valorizzare i beni immateriali
/ a cura di Gustavo Ghidini
Milano : EGEA, 2009
Abstract: La crescente importanza dei diritti di proprietà intellettuale viene identificata nella loro capacità di operare come catalizzatori di reddito, capacità che deriva non solo dalla possibilità di proteggerli contro plagi e contraffazione ma, e soprattutto, dalla possibilità di massimizzarne il valore tramite un appropriato sistema di licensing, dando così vita e applicazione a quella "gestione e valorizzazione dei beni immateriali" (c.d. "Intellectual Asset Management") che è oggi al cen ...; [Read more...]