Search result
Abstract: La Struttura Del Dossier E' La Seguente: - Una Riflessione Di Carattere Generale; - Un Testo Su "Gli Italiani E L'ambiente '89", Basato Sui Dati Di Un'indagine Svolta Per Il Ministero Dell'ambiente; - Cinque Schede Sui Vari Aspetti Del Sociale (Sanita', Formazione, Turismo, Consumi, Mass Media) E Sulle Domande Che Questi Pongono In Termini Di Tutela Ambientale; - Un Testo Sull'"Industria Verde", Che Riassume I Principali Contenuti Del Volume "Mercato E Prospettive Dell'industria Verde" ...; [Read more...]
Abstract: L'argomento Viene Trattato Dai Seguenti Autori: - Mutti, Antonio - Reti Sociali: Tra Metafore E Programmi Teorici. 5-30 P. - Gribaudi, Maurizio - L'analisi Di Rete: Tra Struttura E Configurazione. 31-56 P. - Chiesi, Antonio M. - Attori E Relazioni Tra Attori Mediante L'analisi Di Reticoli Multipli. 57-82 P. - Piselli, Fortunata - Esercizi Di Network Analysis A Napoli. 83-106 P. In Questo Fascicolo Viene Tentato Un Primo Bilancio Critico Dei Presupposti Teorici E Metodologici Dell ...; [Read more...]
Abstract: Nonostante Le Ampie Discussioni E Le Proposte Di Armonizzazione Che Si Sono Sviluppate A Partire Dagli Anni Sessanta, La Questione Non E' Stata Risolta In Modo Complessivo Tanto Che La Direttiva Proposta Nel 1975 Sulla Armonizzazione Dei Sistemi E Delle Aliquote Dell'imposta Societaria E' Stata Ritirata. La Strada Scelta Recentemente Dalla Comunita' Sembra Ispirata Ad Una Graduale Eliminazione, In Senso Riduttivo Rispetto Ai Precedenti Obiettivi Piu' Articolati E Complessi, Dei Maggior ...; [Read more...]
Abstract: Il saggio é suddiviso nei seguenti capitoli: 1. Il mercato come sistema di ordine spontaneo 2. Regolamentazione ed efficienza in un ordine spontaneo 3. I limiti dell'ordinamento di mercato 4. Le fonti della disuguaglianza nei mercati del lavoro 5. I diritti sociali fondamentali come capabilities istituzionalizzate