Search result
Abstract: Il Paper Si Interroga Alcune Questioni Generali Sollevate Dalla Natura A Tempo Continuo Della Maggior Parte Degli Attuali Sistemi Giornalieri Interbancari Di Pagamento
Abstract: Testo Del Rapporto Al Consiglio Dell'istituto Monetario Europeo (Ime) Predisposto Dal Gruppo Di Lavoro Presieduto Da Tommaso Padoa-Schioppa Sul Sistema Target ( Trans-European Automated Real-Time Gross Settlement Express Transfer System), Maggio 1995
Abstract: Nel Presente Lavoro Si Presentano I Risultati Di Una Rilevazione Dei Dati Di Quantita' E Valore Dei Principali Strumenti Bancari Di Pagamento Utilizzati In Italia, Effettuata Da Un Gruppo Di Banche Di Grandi E Medie Dimensioni. Vengono Altresi' Fornite Alcune Indicazioni Utili Per Valutare L'impatto Che Tale Processo Di Sviluppo Puo' Esercitare Sulle Modalita' Operative Degli Intermediari Operanti Nell'area Dei Servizi Di Pagamento E Sul Comportamento Degli Utenti. I Dati Rilevati Evid ...; [Read more...]
Abstract: Rapporto Al Consiglio Dell'istituto Monetario Europeo (Ime), Febbraio 1995, Redatto Sulla Base Dello Studio Predisposto Dal Working Group On Ec Payment Systems
Roma : Banca D'italia, 1987
Abstract: IL LIBRO è DIVISO IN TRE PARTI: LA PRIMA, DEDICATA ALL'ANALISI DELLA SITUAZIONE ATTUALE, DESCRIVE E VALUTA GLI UTENTI, I PRODUTTORI, I PROCESSI PRODUTTIVI, I PRODOTTI E I PREZZI DEL SISTEMA DEI PAGAMENTI, INTESO COME VERA E PROPRIA INDUSTRIA. LA SECONDA PARTE INDIVIDUA LE PRINCIPALI LINEE EVOLUTIVE DEL SISTEMA DEI PAGAMENTI NONCHè I FATTORI CHE NE SONO L'ORIGINE. LA TERZA PARTE, OLTRE A ILLUSTRARE I POSSIBILI COMPITI E LE RESPONSABILITà DEI VARI ATTORI, MIRA A INDIVIDUARE I PROGETTI RE ...; [Read more...]
Roma : Banca D'italia, 1988
Abstract: NEL DOCUMENTO è PRESENTATO UN INSIEME DI PROGETTI VOLTI A RINNOVARE LE PROCEDURE E LE INFRASTRUTTURE COMUNI DI CUI SI AVVALGONO I PRINCIPALI PRODUTTORI DI SERVIZI DI PAGAMENTO IN ITALIA. OLTRE AI PAGAMENTI CON MONETA BANCARIA, SONO PRESI IN CONSIDERAZIONE LE OPERAZIONI DI TRASMISSIONE DI FONDI TRA BANCHE, LE LIQUIDAZIONI DI TITOLI E I PAGAMENTI EFFETTUATI PRESSO LE AZIENDE DI CREDITO CON STRUMENTI POSTALI. I VARI PROGETTI PERSEGUONO DIVERSI OBIETTIVI: TRE MIRANO A RENDERE PIù CELERE ED ...; [Read more...]
Paris : Ocde, 1989
Abstract: UN ESAME DEI PROBLEMI CHE POSSONO DERIVARE DALL'USO DELLA CARTA DI CREDITO CHE, ACCANTO ALLA COMODITà , ALLA RAPIDITà DELLE TRANSAZIONI E ALLA FACILITà DI ACCEDERVI, PRESENTA POSSIBILITà DI FRODE, DIFETTI DEL SISTEMA E ASSENZA DI DISTINTA.
Roma : Sipi, 1989
Abstract: Nel quaderno l'attenzione è concentrata sui servizi di pagamento internazionali con accenni ai problemi del finanziamento dell'interscambio e della copertura dei rischi di cambio. Dopo una sintesi della normativa valutaria il quaderno offre una panoramica sui diversi strumenti utilizzati per i regolamenti, sui canali attraverso i quali le banche effettuano i pagamenti internazionali e su alcuni specifici servizi di pagamento che esse offrono alla clientela. Infine brevemente un accenno ...; [Read more...]