Search result
Abstract: Evidenziate Le Ragioni Di Crisi Del Vigente Sistema Tributario Italiano, Che Si Possono Sintetizzare In Una Serie Di Sperequazioni E Di Squilibri Tra I Vari Redditi Imponibili Nonche' Nel Burocraticismo E Formalismo Delle Strutture Amministrative E Nei Sempre Piu' Ampi Fenomeni Di Evasione, L'a. Si Occupa Degli Effetti Che La Pressione Fiscale Produce Sul Monte Retributivo, Effetti Che Si Possono Sintetizzare In Un Crescente Squilibrio Tra Aumento Complessivo Del Monte Salari E Gettito ...; [Read more...]
Abstract: Lo Scopo Del Presente Studio E' Di Fornire Una Prima Descrizione Dell'allocazione Di Un Determinato Bilancio Alle Singole Categorie Di Spesa Quale Emerge Nei Dati Della Rilevazione Sui Consumi Delle Famiglie Condotta Dall'istat.
Abstract: Il Tema Del Decentramento Fiscale E' Divenuto Uno Degli Argomenti Principali Del Dibattito Politico. Ma Per Uscire Dalle Secche Della Polemica Pro O Contro Il Federalismo E' Necessario, Sostiene L'autore, Considerare Sia Gli Aspetti Di Ridisegno Dell'ordinamento Territoriale, Sia La Struttura Del Sistema Fiscale, Per Fare Convivere Le Ragioni Dell'equita' Con Quelle Della Responsabilita'
Abstract: Il Rapporto E' Dedicato Ai Problemi Connessi Alla Riforma Dell'irpef E Si Articola Nei Seguenti Capitoli: Vecchi E Nuovi Problemi Dell'irpef (Curato Da Salvatore Tutino) . Irpef E Inflazione: Una Proposta Di Soluzione. (Curato Da Giuseppe Campa) . Problemi Relativi Alla Scelta Dell'unita' Impositiva. (Curato Da Elena Marisol Brandolini) .
Abstract: Negli Ultimi 20 Anni Un Rimedio Legislativo Molto Popolare Negli Stati Uniti Per Stimolare Il Risparmio E' Stato Lo Sviluppo Del Programma Ira, Individual Retirement Accounts. Il Programma E' Stato Avviato Nel 1986 Ed I Contributi A Questo Fondo Ammontano A Circa Un Terzo Del Risparmio Personale
Abstract: I Tentativi Di Valutare Con Modelli Econometrici Gli Effetti Sull'economia Italiana Dell'armonizzazione Fiscale Proposti Dalla Commissione Europea Per Il 1992 (Commissione, 1986) Non Sono Molto Numerosi. Il Modello Hermes-Italia Si Presta A Questo Scopo, Trattandosi Di Un Modello Econometrico Annuale Dell'economia Italiana In Cui E' Presente Una Sufficiente Articolazione Settoriale. L'offerta E' Infatti Disaggregata In Nove Branche Produttive E La Domanda Di Beni Di Consumo In 15 Categ ...; [Read more...]
Abstract: Partendo Dalla Stima Di Un Sistema Di Domanda Aggregato In Cui La Distribuzione Del Reddito E Delle Caratteristiche Socio-Demografiche Gioca Pero' Un Ruolo Esplicito E Permette Di Risalire Alla Struttura Dei Consumi Privati Che Caratterizza I Consumatori Appartenenti Alle Singole Classi Di Spesa Totale (O A Diverse Aree Geografiche, Diverse Condizioni Di Residenza, Diversi Status Professionali, Diverse Dimensioni Del Nucleo Familiare), Il Presente Lavoro Esamina, Con Riferimento Alla P ...; [Read more...]
Abstract: Confindustria Ha Fatto Una Precisa Proposta Per Una Manovra Organizzata Di Riduzione Degli Oneri Sociali Impropri Che Gravano Sulle Imprese Da Finanziarsi Attraverso Una Manovra Sull'iva E Sull'imposizione Indiretta. Il Problema Della Riforma Fiscale Passa In Primo Luogo Per Una Riduzione Delle Spese Correnti Ed Una Riforma Del Welfare State All'italiana.
Abstract: Il Lavoro E' Cosi' Organizzato: Nel Primo Paragrafo Vengono Introdotti I Tre Concetti Di Equita' Verticale, Orizzontale E Di Reranking E Definito Analiticamente Il Loro Ruolo Nella Detrminazione Dell'effetto Redistributivo Di Un'imposta Progressiva Sul Reddito; Le Regole Per La Scomposizione Dell'indice Di Gini Sono Discusse Nel Secondo Paragrafo; Il Terzo Paragrafo Presenta Le Stime Per Il Caso Considerato E Ne Valuta I Risultati
Abstract: L'a. Rileva, In Questo Articolo, Che In Uno Stato Democratico, Lo Status Delle Amministrazioni Locali E' Inevitabilmente Ambiguo. Questa Ambiguita' E' Dovuta Al Fatto Che Le Amministrazioni Locali Dipendono Dal Governo Centrale, Ma Nello Stesso Tempo Hanno Il Potenziale Per L'esercizio Di Poteri Autonomi. A Causa Di Questa Ambiguita' , Un Sistema Di Amministrazioni Locali Si Trovera' Sempre In Una Situazione Di Tensione Non Risolta Tra Questi Strumenti Di Autonomia Potenziale, Le Loro ...; [Read more...]