Search result
Abstract: Dopo 3 Anni Dalla Emanazione Della Prima Direttiva Comunitaria Concernente Il Coordinamento Delle Disposizioni Legislative, Regolamentari E Amministrative Riguardanti L'accesso All'attivita' Degli Enti Creditizi E Il Suo Esercizio, L'a. Svolge Alcune Riflessioni E Suggerisce Alcuni Interventi Capaci Di Accrescere L'efficenza Operativa E Di Migliorare La Capacita' Concorrenziale Dei Nostri Organismi Creditizi.
Abstract: This paper makes use of natural experimentk of the US Treasury Department to examine the relationship between Treasury security issue size and liquidity
Abstract: Dichiarazioni Del Presidente Dell'abi All'assemblea Del 4.7.1980. In Cui Viene Effettuato Un Esame Sull'attivita' Del Sistema Creditizio E Rivolta Particolare Attenzione Ai Problemi Degli Istituti Speciali Ed Agli Aspetti Tributari.
Abstract: Il Testo Analizza Il Problema Del Ruolo Del Sistema Creditizio Nel Finanziamento Delle Attivita' Economiche E Quindi Nel Processo Di Riproduzione Della Societa' . Senza Affrontare La Questione Creditizia Non E' Possibile, Secondo L'a. , Guidare Uno Sviluppo Programmato Dell'economia Che Accresca Base Produttiva E Occupazione
Abstract: This paper provides empirical evidence of the presence of a financial accelerator in the four largest euro area economies: Germany, France, Italy and Spain
Abstract: Ricognizione Dell'evoluzione Creditizia Piu' Recente E Analisi Del Completamento Delle Privatizzazioni Delle Partecipazioni Pubbliche Bancarie, Detenute Dallo Stato E In Particolare Delle Partecipazioni Delle Fondazioni
Abstract: L'a. Affronta La Delicata Questione Dell'affievolirsi Della Demarcazione Fra Credito A Breve E Credito A Medio Termine, Alla Luce Delle Trasformazioni Che Hanno Attraversato Il Sistema Bancario E L'economia Reale Negli Anni Settanta
Abstract: L'economia Del Mezzogiorno Si Presenta Caratterizzata Da Un Elevato Volume Di Investimenti Fissi, Con Conseguente Squilibrio Tra Importazioni Ed Esportazioni, Coperto Da Finanziamenti E Trasferimenti Pubblici E Privati Provenienti Dall'esterno Dell'area. Il Rallentamento Del Tasso Di Accumulazione Negli Anni Settanta Ha Colpito In Modo Forte Il Mezzogiorno. In Tali Condizioni, E' Naturale Che Il Sistema Creditizio Operante Al Sud Non Partecipi Al Finanziamento Di Una Parte Rilevante De ...; [Read more...]