Search result
Abstract: La Scienza Promette Di Essere Un Nuovo Inizio Per La Ripresa In Grande Stile Del Conflitto Distributivo, Della Lotta Di Potere, Dell'innovazione Istituzionale. Ossia Per Una Nuova Accelerazione Dell'evoluzione Del Capitalismo Industriale Oltre L'orizzonte Fin Qui Praticato. Il Potenziale Conflittuale Ed Evolutivo Che Riguarda L'uso Produttivo Della Scienza Resta Tuttavia Ancora Un Problema Sommerso: Ne Emergono Qua E La' Alcuni Sintomi Iniziali, Ma Questi Non Diventano Un Disegno Compi ...; [Read more...]
Paris : G. Frères : Guillaumin, 1879
Abstract: Notion preliminaire - Production et circulation de la richesse - Production et circulation de la richesse - Circulation de la richesse: echange, debouches, credit, libertè des echanges - Distribution ou repartition de la richesse - Consommation ou emploi de la richesse - Population bien-etre et misere, charitè, socialisme, communisme, libertè, egalitè, fraternitè. - Qu'est-ce que l'economie industrielle - La ruche sociale - Ce qu'on voit ce qu'on ne voit pas - La science du Bonhomme r ...; [Read more...]
Manasha - Wisconsins : The American Political Science Association, 1906-
Paris : F. Alcan, 1925
Abstract: La philosolhie des sciences - L'organisation de la paix - L'industrialisme socialiste - La religion de l'avenir.
La fisonomia nell'arte e nella scienza : descrizione, interpretazione, statistica
/ Alfredo Niceforo
Firenze : Sansoni, 1952
Abstract: Vari modi di descrivere una fisonomia - Il volto.
Milano : Hoepli, 1960
Abstract: Esploriamo il sottosuolo, scandagliamo l'Universo - Fisica trionfatrice - Ridda di protoni e di neutroni - Nel regno dei watt e degli hertz - La macchina, il motore, nostri sinceri amici - Alleanza tra metallurgia e meccanica - Le molecole si agganciano e si sganciano - La corsa verso il colossale - L'ingegnere scalfisce il globo - Voli sul mondo e inizio dell'astronautica - Sul mare, sulle rotaie, su un filo - L'uomo plasma la tecnica e ne è plasmato.
Bologna : Il mulino, 1968
Abstract: La rivoluzione astronomica - Profilo di Galileo, scienziato e filosofo - L'attacco galileiano alle autorità - Condizioni della nuova scienza della natura - Appendici.
Milano : Feltrinelli, 1968
Abstract: Sintassi intuitiva delle teorie elementari - Omomorfismi e isomorfismi teoretici - Formalizzazione della sintassi - Semantica intuitiva e formalizzazione della semantica - Modelli semantici delle teorie elementari dei semiordini, dei gruppi, dei numeri naturali, dei numeri reali - Modelli semantici della teoria elementare degli insiemi.