Search result
Abstract: Il Sistema Britannico Di Sostegno Del Reddito Per La Popolazione In Condizione Di Inoccupazione Si E' Sviluppato Su Due Canali: Da Un Lato Con Gli Unemployment Benefits Tesi A Tutelare Gli Individui Nel Loro Ruolo Professionale, Dall'altro Con I Supplementary Benefits Che Tendono A Garantire A Tutti Un Reddito Minimo Vitale Indipendentemente Dal Ruolo Da Loro Svolto Nella Societa' . La Diversificazione Tra I Due Sistemi Si Sta Oggi Ricomponendo: Viene A Prevalere Una Concezione Che Leg ...; [Read more...]
Abstract: Analisi Degli Studi Empirici Effettuati In Usa E Canada Sugli Effetti Del Salario Minimo Sul Mercato Del Lavoro Giovanile. Vengono Esaminati I Risultati Ottenuti Applicando Un Modello Econometrico Ai Dati Francesi Sui Rapporti Occupazione/Popolazione E Sui Tassi Di Attivita' Per Alcuni Gruppi Di Eta' E Per Sesso.
Abstract: Lo Studio Esamina Il Rapporto Che Esiste Fra La Differenziazione Professionale, Le Strutture Di Fissazione Dei Salari E Lo Scarto Dei Salari Fondati Sul Sesso
Abstract: Nell'articolo Viene Sinteticamente Illustrato Il Sistema Francese Di Sostegno Del Reddito. Le Assedic Erogano Quattro Tipi Di Sussidio: Il Sussidio Di Base, Il Sussidio Speciale, Il Sussidio Di Garanzia Del Reddito, Il Sussidio Forfettario.
Abstract: L'articolo Esamina Congiuntamente I Risultati Cui Giungono Gli Studi Relativi Agli Effetti Dei Sistemi Di Salario Minimo Generale Vigenti In Australia, Francia, Stati Uniti E Porto Rico E Giunge Alla Conclusione Che Nella Gran Parte Dei Casi Viene Rilevata Una Sostanziale Inelasticita' Della Domanda Di Lavoro Rispetto Alle Variazioni Del Salario, Ma Anche Che, Specialmente Con Riferimento Agli Usa, Gli Effetti Sulla Distribuzione Del Reddito Risultano Trascurabili.
Abstract: Secondo L'a. Il Reddito Minimo Garantito E' Un Diritto Sociale Che Va Garantito A Tutti I Cittadini, Si Tratta Di Valutare, Sul Piano Della Fattibilita' , L'opportunita' Di Restrizioni Di Tale Diritto. Il Sistema Va Sostenuto In Primo Luogo Con Una Tassazione Generale Sui Redditi, Ma E' Secondo L'a. Molto Interessante La Proposta Della Tassa Opzionale Sul Tempo. Gli Effetti Dell'introduzione Di Una Misura Cosi' Radicalmente Innovativa Sarebbero, Sempre Secondo L'a. Non Solo Economici M ...; [Read more...]
Abstract: In Questo Articolo L'a. Tenta Di Indicare Alcuni Dei Motivi Per Cui La Linea Reagan-Thatcher E' Divenuta L'ortodossia Politica Negli Usa E In Gran-Bretagna, E Di Esaminarne I Punti Di Forza E Di Debolezza. Ma Il Suo Obiettivo Principale E' Delineare Le Fondamenta Alternative Di Un Nuovo Patto Sociale, Caratterizzato Da Un Rapporto Profondamente Diverso Tra I Cittadini: Un Rapporto Che A Suo Parere Potrebbe Dar Vita Ad Un Modello Di Giustizia Sociale E Di Progresso In Grado Di Dispiegar ...; [Read more...]
Abstract: La Forte Dinamica Inflazionistica E La Presente Crisi Economica Hanno Determinato In Molti Paesi Un Rinnovato Interesse Per I Sistemi Di Salario Minimo, A Garanzia Delle Fasce Di Lavoratori Piu' Deboli. Nel Presente Articolo Vengono Passati In Rassegna I Caratteri Essenziali Dei Diversi Tipi Di Salario Minimo Esistenti, Sottolineando Anche I Principali Obiettivi Che Tali Sistemi Si Propongono. Viene Poi Esaminata La Situazione Italiana Dove Non Esiste Un Sistema Ufficiale Di Salario Mi ...; [Read more...]
Abstract: Questo Numero Di Dibattiti E Letture (Inserto Di Conquiste Del Lavoro) E' Dedicato Ad Un Aspetto Specifico Della Retribuzione Del Lavoro: Il Salario Minimo. Si Compone Dei Seguenti Contributi: Rocella, Massimo - E' Poco Ma Sicuro. 9-12 P. Lai, Marco - Minimi All'estero. 10-11 P. Olini, Gabriele - Dall'indice Al Minimo. 11 P.