Search result
Abstract: In Questo Studio L'a. Estende Un Modello Neoricardiano Di Commercio Internazionale Per Trattare Del Progresso Tecnico In Una Economia Aperta.
Abstract: Nella ricerca si evidenzia il progresso tecnico quale fattore di sviluppo, quindi di analizzano le difficoltà e gli incentivi che la teoria economica ha individuato nella realizzazione dei processi dic ambiamento tecnologico
Abstract: La Tecnica Moderna Non E' Strumento Del Progresso Ma Un Mezzo Per La Mobilitazione Del Mondo Attraverso La "Forma" Dell'operaio
Abstract: Il Contributo Analizza Le Determinanti Della Relazione Tra Crescita Della Produttivita' E Crescita Del Reddito (Legge Di Verdoor-Kaldor) Ed I Fattori Che Causano I Mutamenti Di Questa Relazione Nel Tempo E Nei Diversi Paesi.
Abstract: Questo Articolo Mette A Confronto Diversi Scenari Riguardanti I Paesi Piu' Industrializzati Dal Punto Di Vista Della Domanda Del Lavoro. La Caratteristica Principale Che Emerge Da Questa Analisi, E' Che Le Prospettive Di Occupazione Dipendono Da Tre Aspetti. Innanzitutto E' Necessario Accennare Ai Metodi Che Sono Alla Base Dei Diversi Scenari, I Quali Possono Essere Normativi, Estrapolativi, Innovatori... Questi Aspetti Dipendono, A Loro Volta, Da Come Vengono Gestite La Divisione Inte ...; [Read more...]
Abstract: Il Fascicolo Monografico Raccoglie I Suguenti Contributi Sui Problemi Del Lavoro: De Francesco, Corrado - Le Tendenze Del Mercato Del Lavoro Nelle Societa' Industriali Avanzate: Una Sinstesi. 9-30 P. Novara, Francesco - Note Sui Problemi Di Introduzione Dei Sistemi Informativi Automatizzati. 31-45 P. Dina, Angelo - La "Nuova Automazione" Tra Realta' Umana E Sogni Tecnologici. 47-62 P. Bagnasco, Arnaldo - Il Rapporto Soggettivo Con Il Lavoro Nello Sviluppo A "Economia Diffusa" . 63-75 P ...; [Read more...]
Abstract: Partendo Dalla Constatazione Che Il Progresso Tecnico Nel Lungo Periodo Non E' Semplicemente Il Principale Fattore Dello Sviluppo Economico Ma Ne Rappresenta La Condizione Necessaria, L'a. Esamina I Vari Stadi Dei Mutamenti Tecnologici E Dello Sviluppo Economico: 1) Lo Stadio Smithiano, 2) Il Capitalismo Concorrenziale, 3) Il Capitalismo Oligopolistico. La Profondita' E La Rapidita' Dei Mutamenti Tecnologici Ed Economici Degli Anni Recenti Giustificano L'ipotesi Di Un Nuovo Stadio, Che ...; [Read more...]
Abstract: Nella Prima Parte Dello Studio L'a. Riassume In 14 Punti Le Principali Proposizioni Del Suo Libro "Oligopolio E Progresso Tecnico" . Nella Seconda Parte L'a. Afferma Che Alcune Di Esse Sono Insufficientemente Sviluppate, Inoltre Certe Prospettive Debbono Essere Modificate O Perfino Cambiate In Modo Radicale. Le Prospettive Da Modificare Si Riferiscono, In Primo Luogo, Alle Economie Di Scala E, In Secondo Luogo, Alla Politica Keynesiana Di Tipo Dinamico. Qui Emerge Un Problema Teorico F ...; [Read more...]
Abstract: Questo Articolo Suggerisce Un Concetto - Il Polo Tecnico Dello Sviluppo - Come Operativo Per La Politica Dello Sviluppo Tecnologico. Il Contributo Dell'a. Consiste Nello Spiegare Quali Sono Le Forze Economiche Che Polarizzano Lo Sviluppo Tecnico E, Tramite Questo, Lo Sviluppo In Generale.
Abstract: Il Tema Della Produttivita' E' Stato Piu' Volte Affrontato Dalle Pubblicazioni Del Ceres. Con Questo Fascicolo Monografico, Alla Luce Dei Primi Risultati Di Ricerche In Corso, Sono Presentati Due Esempi: Quello Di Un Comparto Del Settore Tessile (La Maglieria) E Quello Di Un Settore Producente Servizi (Il Commercio) Particolarmente Importante Per L'occupazione In Italia: Lazzarinetti, Antonio - Progresso Tecnico E Occupazione Nel Settore Tessile Con Particolare Riguardo Alla Maglieria ...; [Read more...]