Search result
Abstract: 1. La "Crisi Di Cittadinanza" Della Comunicazione; 2. Lo Scollamento Con Il Reale E Il Trionfo Della Virtualita'; 3. La Prigionia Degli Eventi; 4. Le Responsabilita' Degli Operatori; 5. Il Rischio Del Ritiro Della Delega
Abstract: Gli Accordi Di Cooperazione Fra Imprese Si Impongono Oggi Come Una Delle Forme Piu' Interessanti Di Sviluppo Delle Imprese, In Un Contesto Di Forte Competizione Internazionale E Di Accelerato Cambiamento Tecnologico. Essi Si Pongono Infatti Come Una Forma Organizzativa Intermedia Dello Sviluppo D'impresa, All'interno Dell'alternativa Estrema Fra Sviluppo Interno, Diretto E Per Acquisizioni Successive, E Ricorso Alle Transazioni Di Mercato (Subfornitura, Componenti, Ecc. ) . Si Tratta D ...; [Read more...]
Abstract: Gli Accordi Di Cooperazione Fra Imprese, O Le Alleanze Strategiche, Come Si Usa Dire, Costituiscono Uno Degli Aspetti Piu' Interessanti E Innovativi Del Comportamento Delle Imprese E Rappresentino I "Nuovi" Modi Della Competizione Internazionale Nella Attuale Fase Di Sviluppo Economico E Tecnologico Dei Paesi Avanzati. Secondo L'a.: L'articolo Di Roberto Camagni Coglie Bene Questa Importanza E Imposta A Suo Avviso In Modo Del Tutto Corretto L'analisi Della Natura "Intermedia" Fra Gerar ...; [Read more...]
Abstract: Lo Studio Apporta Evidenza Empirica A Sostegno Dell'esistenza Di Una Relazione Causale Tra La Direzione Assunta Dalle Acquisizioni Internazionali E La Posizione Competitiva Delle Imprese Europee Sul Mercato Mondiale. In Particolare, Esso Mostra Come I Protagonisti Caratterizzati Da Una Maggiore Propensione Verso Le Acquisizioni Extra-Europee (Misurata Dall'incidenza Delle Operazioni Verso Gli Stati Uniti Sul Totale Degli M&As Internazionali) Siano Da Ricercare In Due Opposte Categorie ...; [Read more...]