Search result
Abstract: Nello Studio L'a. Presenta Alcune Considerazioni In Merito A Due Interrogativi: A Quali Domande Sociali E Produttive Hanno Corrisposto I Trasferimenti Pubblici Al Sistema Delle Imprese E Quale Effettivo Sostegno Alla Produzione E Al Processo Di Accumulazione E' Stato Offerto. L'a. Passa Poi All'analisi Dell'intervento Regionale In Questo Campo.
Abstract: Il Dibattito In Corso Sul Finanziamento Delle Associazioni Corre Il Rischio Grave Di Fondarsi Piu' Sui Pregiudizi E Le Preoccupazioni Dei Partiti Che Non Sulla Natura Dell'oggetto In Questione. E' Superfluo, Secondo L'a. , Sottolineare O Esemplificare I Benefici Effetti Che L'associazionismo Esercita Nel Corpo Sociale: Basti Solo Ricordare Che Esso E' Voluto, Esercitato E Incrementato Dalla Gente, Cioe' Dagli Stessi Elettori Che Sostengono Il Sistema Pratico, Pur Ricercando Anche O Esc ...; [Read more...]
Abstract: Con La Denominazione "Fondo Globale" Si Intende La Costituzione Di Un Fondo Che Racchiude La Dotazione Complessiva Del Sistema Universitario E, Quindi, Di Ogni Ateneo, Che, Come Ogni Struttura Produttiva, Potra' Disporre Di Un Budget Finanziario Con Autonomia Nell'uso Delle Risorse. La Ripartizione Fra Gli Atenei Avverra', Nella Prima Fase, Sul Principio Della Diminuzione Dei Differenziali Di Costo; Raggiunto L'obiettivo Il Fondo Verra' Ripartito Sulla Base Di Indicatori Obiettivi. La ...; [Read more...]
Abstract: Esame Dei Meccanismi Di Finanziamento Dell'istruzione Per Valutare La Loro Effettiva Capacita' Di Garantire A Tutti Un Servizio Eguale Ed Efficiente E Per Analizzare Se Esistono Modelli In Grado Di Assolvere Meglio A Quei Fini Di Uguaglianza Che Tutti Considerano Essenziali Per Il Sistema Dell'istruzione Pubblica