Search result
Abstract: La Ricerca Propone Una Riforma Dell'art. 119 Della Costituzione Compatibile Con Una Differenziazione Nelle Funzioni Svolte Dalle Diverse Regioni. Le Regioni Ove Piu' Elevato E' Il Gettito Tributario Gestirebbero In Propio Funzioni Che Altrove Sarebbero Svolte Dallo Stato. Nel Rispetto Di Una Ragionevole Uniformita' Nei Livelli Di Spesa Pubblica Complessiva Nelle Diverse Regioni, Si Avrebbe Quindi Un Modello Differenziato Di Decentramento. La Ricerca Raccomanda Che Nei Progetti Di Riord ...; [Read more...]
Abstract: L'a. , In Questo Articolo, Rileva Che Il Dibattito Sulla Politica Economica E Finanziaria, Svoltosi In Questi Ultimi Mesi, E' Stato Caratterizzato Anche Dalla Inaspettata Crescita Della Spesa Degli Enti Locali E Delle Regioni. Occorre, Quindi, Far Luce Sul Comportamento Di Spesa Tenuto Da Questo Settore Nel Decennio Scorso. Questo Tentativo Verra' Condotto Dall'a. Attraverso L'aggiornamento Al 1978 Dei Dati Contenuti In Una Analoga Ricerca, Tentando Di Cogliere La Direzione Verso La Qu ...; [Read more...]
Abstract: Particolare Attenzione Viene Riservata Alla Questione Regionale, Alla Distribuzione Territoriale Dei Costi E Benefici Della Finanza Pubblica
Milano : Irer, [s.d.]
Abstract: LA RICERCA è STATA PRESENTATA AL CONVEGNO "UN MODELLO DI FEDERALISMO FISCALE PER LA LOMBARDIA" TENUTO A MILANO IL 10 MAGGIO 1996. I LAVORI CHE COMPONGONO QUESTO RAPPORTO DI RICERCA AFFRONTANO I PUNTI CRUCIALI DEL PROCESSO DI RIFORMA DEL SISTEMA DI FINANZIAMENTO DELLE REGIONI. SONO AFFRONTATI I TEMI DELLA NUOVA STRUTTURA IMPOSITIVA DELLE REGIONI, DELLA RIFORMA DEL SISTEMA DEI TRASFERIMENTI CON PARTICOLARE ATTENZIONE A QUELLI DI PEREQUAZIONE, DELLE DIFFERENZE DI REGIME FRA REGIONI A STAT ...; [Read more...]
Abstract: Nella Rivista E' Stata Gia' Presentata, Oltre Un Decennio Fa, Una Metodologia Perequativa Atta A Correggere Le Distorsioni Insite Negli Ordinari Piani Di Riparto, Effettuati Su Base Empirica, Nei Trasferimenti Di Risorse Finanziarie Dallo Stato Alle Regioni. L'algoritmo Evidenziava, In Particolare, Talune Incongruenze Derivanti Da Applicazioni Al Riparto Del "Fondo Comune" Di Metodiche Stabilite Per Legge. L'argomento, Ritenuto Ancora Meritevole Di Discussione, Viene Adesso Ulteriormen ...; [Read more...]
Abstract: A 15 Anni Di Distanza Dalla Nascita Delle Regioni A Statuto Ordinario, Il Loro Assetto Finanziario Non Ha Ancora Trovato Una Definizione Soddisfacente, Duratura E, Soprattutto, Piu' Coerente Con Le Enunciazioni Espresse In Materia Dalla Carta Costituzionale Del 1948. Infatti, Il Disegno Di Legge Governativo, Portato Nei Mesi Scorsi All'esame Del Parlamento Dopo Aver Migliorato E Razionalizzato L'esistente, Si Ferma Proprio Sulla Soglia Delle Due O Tre Grosse Innovazioni Di Qualita' E Q ...; [Read more...]
Abstract: Lo Studio Dopo Un Sintetico Riferimento Ad Alcuni Contributi Sin Qui Proposti Tenta Una Interpretazione Dei Problemi Delle Finanziarie Regionali Alla Luce Delle Contraddizioni Di Fondo Che Ne Caratterizzano L'esperienza.
Abstract: Valutazioni Critiche E Propositive Su Alcuni Aspetti Del Problema Finanziarie Regionali.
Abstract: Esame Delle Caratteristiche Della Finanziaria Regionale, Come Unita' Decisionale Produttrice Di Servizi, Per Individuarne La Peculiarita' Del Processo Produttivo E Del Processo Decisionale, Alla Stregua Dell'approccio Normalmente Seguito Per Lo Studio Delle Imprese Industriali.