Search result
Abstract: I Problemi Giuridici E Fiscali Dei Consorzi Per L'esportazione Sono Stati Approfonditi In Un Seminario Di Studi Promosso Dalla Federexport, Nel Quadro Del Suo Programma Di Formazione, Ed Al Quale Hanno Partecipato Una Quarantina Di Direttori E Responsabili Di Consorzi. Il "Docente" Del Seminario, Gian Domenico Mosco, Sintetizza Nell'articolo Alcuni Temi Di Maggior Interesse Che Sono Stati Oggetto Di Analisi.
Abstract: Nel Fascicolo Sono Pubblicate Le Serie Mensili Dei Valori E Degli Indici Di Quantita' Delle Esportazioni Italiane Di Merci, Relativamente Al Periodo 1952-1976.
Abstract: Nel Fascicolo Sono Pubblicate Le Serie Mensili Degli Indici Di Prezzo (Valori Medi Unitari) Delle Importazioni E Delle Esportazioni Italiane Di Merci Relativamente Al Periodo 1952-1976. Sono Fornite Altresi, A Partire Dall'anno 1970, Le Serie Relative Alle "Ragioni Di Scambio" , Ottenute Dal Rapporto Fra Prezzi All'esportazione E Prezzi All'importazione.
Abstract: L'identificazione Dei Criteri Cui E' Informato Il Sistema Italiano Del Commercio Con L'estero E' A Fondamento Di Un'attenta Analisi Del Ruolo Che, Al Presente, Puo' Assumere La Politica Degli Incentivi Nel Settore Dell'interscambio Commerciale. Innovazioni Adeguate Alle Trasformazioni In Atto Nel Processo Economico Devono Portare, Secondo L'a. , Ad Uno Svincolo Degli Incentivi Dalla Logica Del Mero Sostegno Finanziario Delle Esportazioni. In Tale Contesto, Particolarmente Significativa ...; [Read more...]
Abstract: L'a. Esamina Le Prospettive Delle Esportazioni Italiane Alla Luce Sia Delle Prevedibili Variazioni Nella Composizione Geografica Della Domanda Mondiale Sia Delle Caratteristiche Del Nostro Modello Di Specializzazione Internazionale. Infatti, Al Mutare Della Distribuzione Geografica Della Domanda Mondiale Varia Il Tipo Di Prodotti Richiesti, Cambiano I Modi In Cui Si Svolge La Concorrenza Internazionale E Quindi Le Modalita' Stesse Di Essere Presenti Sui Vari Mercati. Sono Talora Inevit ...; [Read more...]
Abstract: L'incontro Promosso Dalla Federexport Per Presentare La Nuova Edizione Del Proprio Repertorio Ha Fornito Al Ministro Manca L'occasione Piu' Consona Per Due Importanti Annunci: Quelli Della Definitiva Approvazione Del Ddl De' Cocci E Della Conclusione Dei Lavori Della Commissione Per Lo Snellimento Delle Procedure All'export.
Abstract: Le Recenti Vicende Valutarie Hanno Ancora Una Volta Messo In Evidenza La Necessita' Di Disporre Di Strumenti Efficaci Atti A Garantire Una Piu' Adeguata Copertura Dei Rischi Di Variazione Della Parita' . Il Problema Si Pone A Vari Livelli Ed In Relazione Ai Vincoli Valutari Cui Sono Sottoposte Le Transazioni Con L'estero
Abstract: La Principale Conclusione Che Gli A. Traggono A Proposito Delle Multinazionali Statunitensi E' Che Esse Hanno Continuato A Mantenere Una Quota Assai Stabile Delle Esportazioni Mondiali, Sia Quando La Quota Degli Stati Uniti Stava Declinando Sia Quando Essa E' Aumentata. Cosi' Sembra Che Le Esportazioni Delle Multinazionali Non Abbiano Sostanzialmente Subito Effetti Dovuti A Cambiamenti Di Politica O Di Situazione Verificatisi In Patria. Questi Dati Sono Coerenti Con L'idea Che L'impren ...; [Read more...]