Search result
Abstract: Il Dossier Comprende I Seguenti Scritti: - Tabacchini, Cesare - L'impatto Dei Nuovi Accordi Gatt Sull'agricoltura Italiana. 303-320 - Gallizioli, Giorgio - I Nuovi Orientamenti Della Politica Agricola Comune, Pp. 3321-330 - Ricci, Luisa - Alcune Osservazioni Sull'evoluzione Del Rapporto Tra La Politica Agricola E La Struttura Dell'agricoltura Italiana. 331- 346 - Picchi, Antonio - Il Ruolo Delle Regioni Nell'attuazione Della Politica Regionale E Della Politica Agraria Comune, Pp. 347-3 ...; [Read more...]
Abstract: Questa Nota Fa - Sommariamente - Il Punto Della Situazione Riportando In Sintesi Le Diverse Posizioni Espresse, I Piu' Recenti Sviluppi Dei Conti Con L'estero, I Problemi E Le Prospettive Che Il Loro Governo Pone. Nel Primo Paragrafo Sono Cosi' Riportate Brevemente Alcune Posizioni Espresse Nell'ultimo Periodo Sul Tema Cambio-Conti Con L'estero; Nel Secondo L'evoluzione Dei Nostri Conti Con L'estero; Nel Terzo I Problemi Di Politica Economica (E Soprattutto Monetaria) Che Presiedono Al ...; [Read more...]
Abstract: Il Numero Monografico Della Rivista Dedicato Alla Politica Economica Americana E All'economia Mondiale Raccoglie I Seguenti Contributi: Tucker, Robert W. - America In Decline: The Foreign Policy Of "Maturity" . 449-484 P. Jay, Peter - Regionalism As Geopolitics. 485-514 P. Talbott, Strobe - U.S.-Soviet Relations: From Bad To Worse. 515-539 P. Quandt, William B. - The Middle East Crises. 540-562 P. Stobaugh, Robert - Yergin, Daniel - Energy: An Emergency Telescoped. 563-595 P. Shonfield ...; [Read more...]
Abstract: Tre Fondamentalmente I Punti Specifici Trattati Nello Studio: L'energia, Il Sistema Monetario E Finanziario, Le Strategie Industriali. La Maggior Parte Pero' Dello Scritto E' Dedicata Al Sistema Energetico Perche' Esso E' Il Maggior Focolaio Di Incertezza Per Il Breve, Medio E Lungo Termine. Per Ogni Tema Sono Riunite L'analisi Della Situazione Attuale E Le Prospettive Future
Abstract: L'analisi Dell'a. Individua Tratti Comuni Fra Cinque Tendenze Mondiali, Definite "Effetto Lisca" Dalle Loro Iniziali - Liberalizzazione, Internazionalizzazione, Securitizzazione, Computerizzazione, Apoliticizzazione - Ed Il Processo Per Attuarle Nel 1992 L'atto Unico Europeo. Esamina Poi Le Conseguenze Dell' "Effetto Lisca" Nelle Strutture Reali E Finanziarie In Quattro Aree - Italia, Usa, Repubblica Federale Di Germania E Giappone - Interessate All'integrazione, E Nei Rispettivi Asset ...; [Read more...]
Abstract: Questo Numero Speciale Raccoglie I Seguenti Studi: - Blejer, Mario I. - Khan, Mohsin - Masson, Paul R. - Early Contributions Of Staff Papers To International Economics. 707-733 P. - Polak, Jacques J. - Fifty Years Of Exchange Rate Research And Policy At The International Monetary Fund. 734-761 P. - James, Harold - The Historical Development Of The Principle Of Surveillance. 762-791 P. - Guittian, Manuel - Conditionality: Pat, Present, Future. 792-835 P. - Flanagan, Robert J. - Wage Str ...; [Read more...]
Abstract: Questo Lavoro Analizza Le Ragioni Intrinseche Che Portano Il Cambio Di Una Valuta Chiave A Muoversi Insistentemente In Una Direzione; Fenomeni Che Si Sviluppano Come Conseguenza Endogena Del Processo Di Apprezzamento O Deprezzamento Sono Destinati A Mutare Le Caratteristiche E, Alla Fine, La Direzione Del Processo Stesso. L'a. Si Riferisce Essenzialmente Al Rapporto Bilaterale Marco-Dollaro, Come Asse Su Cui Ha Ruotato L'intera Economia Mondiale. L'a. Mette A Fuoco Una Successione Stil ...; [Read more...]
Abstract: Gli Indicatori Statistici Usati Per L'analisi Della Specializzazione Internazionale Di Un Paese Sono Molteplici, Ma Non Tutti Consentono Di Misurare Con Precisione L'intensita' Dei Vantaggi Comparati Rivelati Distinguendola Da Altri Aspetti Come La Performance Commerciale, Le Dimensioni Dei Settori E Il Loro Grado Di Apertura Internazionale