Search result
Abstract: L'a. Si Propone Di Mostrare Che, Contrariamente Ad Una Opinione Diffusa E Spesso Acriticamente Accettata, Le Condizioni Di Domanda Svolgono Un Ruolo Fondamentale Nelle Teorie Classiche E Di Tipo Classico. Tale Ruolo - Diverso Da Quello Di Tipo "Neoclassico" Della Determinazione Dei Prezzi Di Equilibrio Attraverso L'incontro Tra La Funzione Della Domanda E Quella Dell'offerta - E' "Interno" Alla Teoria Dell'equilibrio Naturale Ed E' Connesso Con La Definizione, Per Ciascuna Situazione, ...; [Read more...]
Abstract: Un'analisi Di Alcune Caratteristiche Empiriche Del Settore Dei Servizi Al Produttore, Al Fine Di Verificare Le Determinanti Della Domanda Industriale Di Tali Servizi. Nel Comparato Convenzionalmente Denominato Terziario Avanzato Sono Incluse Le Seguenti Attivita': Servizi Tecnici Alla Produzione; Servizi Funzionali Al Mercato; Servizi Per La Gestione Del Capitale Umano; Servizi Per L'efficienza Gestionale; Servizi Di Gestione Dell'informazione
Abstract: Negli Ultimi Due Anni Si E' Arrestata In Italia L'espansione Dell'intermediazione Bancaria, Che Gia' Negli Altri Paesi Industriali Presentava Livelli Minori E Trends Decrescenti. Lo Studio Presenta Una Valutazione Della Recente "Disintermediazione" Bancaria Utilizzando Gli Strumenti Analitici Propri Dell'economia Monetaria. La Verifica Econometrica Di Una Funzione Di Domanda Dei Depositi Bancari Da' Una "Spiegazione" Del Loro Diminuito Tasso Di Crescita E Consente Di Quantificarne I Fa ...; [Read more...]