Search result
Abstract: Alla Cultura Dell'ambiente Lavorosocieta' Dedica Una Serie Di Contributi: Costi, Andrea - Come Prendere Una Laurea "Verde" . 67-69 P. Donati, Anna - L'universita' Ecologica: Quando E Perche' . 70 P. Giovenale, Fabrizio - Controcultura O Provocazione? (Intervista) . 71-72 P. Moroni, Antonio - E Le Universita' Ufficiali Come Si Organizzano? 73-76 P. Benvenuto, Giorgio - La Cultura Dei Diritti Naturali. 77-78 P. Palladino, Andrea - Crisci, Monica - E I Giovani Studenti Che Ne Pensano? 79 ...; [Read more...]
Abstract: Il Dossier Comprende I Seguenti Articoli: Dellavalle, Sergio - Per Un'etica Ambientalista. 13-18 P. Zimmermann, Michael E. - E' Possibile Un Ecofascismo? 19-24 P. Jamieson, Dale - La Politica Ambientale Americana. 25-28 P. Simonis, Udo E. - Verso Una Politica Globale Per L'ambiente. 29-36 P. Liberatore, Angela - L'unione Europea Di Fronte Alla Sfida Ecologica 37-43 P. Majocchi, Alberto - Effetto Serra E Tassazione Ambientale. 43-48 P. Von Weizsacker, Ernst Ulrich - Il Progresso Tecnolo ...; [Read more...]
Abstract: L'a. Prende Brevemente In Esame Le Principali Convenzioni Internazionali In Materia Di Ambiente, Raggruppandole Per Tematiche: Convenzioni Per La Tutela Della Natura, Per La Tutela Dell'ambiente Marino, In Materia Nucleare. Offre Poi Un Quadro Sintetico Sulla Politica Dell'ambiente Delle Organizzazioni Internazionali: Cee, Ocse E Onu.
Abstract: L'ambiente E' Diventato Un Tema Centrale Dell'economia, Il Timore Di Sconvolgimenti Del Pianeta Assume Un Rilievo Sempre Maggiore. Vengono Poste Una Serie Di Domanda Alla Geologia, Alla Fisica E Alla Cosmologia Per Potere Assumere Atteggiamenti Resposnsabili
Abstract: L'approccio Volontaristico Puo', Secondo L'a., Essere Giudicato Un Valido Strumento, In Grado Di Affiancare Gli Strumenti Tradizionali Delle Politiche Ambientali E, Probabilmente, Capace Di Rigenerare Una Maggiore Consapevolezza Dell'esito Dei Comportamenti Inquinanti
Abstract: Questo Opuscolo Descrive I Complessi Pericoli Che Minacciano Il Nostro Ambiente E Cio' Che La Comunita' Europea Sta Facendo Per Tutelarlo. Esso Sottolinea La Necessita' Di Un'azione Comunitaria, Dato Che L'inquinamento Non Si Ferma Alle Frontiere Nazionali; Spiega Perche' I Capi Di Stato O Di Governo Decisero 15 Anni Fa (Parigi, Ottobre 1972) Di Gettare Le Basi Della Difesa Dell'ambiente; Passa In Rassegna Le Azioni Della Comunita' In Una Serie Di Settori: Contro L'inquinamento Atmosfe ...; [Read more...]
Abstract: L'articolo Traccia Una Sintetica Storia Della Conferenza Delle Nazioni Unite Sull'ambiente Da Stoccolma (1972) A Rio (1992). Vengono Poi Esaminati I Documenti Della Conferenza Di Rio: La Dichiarazione Di Rio Su Ambiente E Sviluppo, L'agenda 21, La Convenzione Sul Cambiamento Del Clima, La Convenzione Sulla Diversita' Biologica, La Dichiarazione Sui Principi Relativi Alle Foreste. Vengono Poi Descritti I Principali Eventi Del Forum Mondiale
Abstract: La Comunita' Europea Si E' Impegnata A Stabilizzare Le Emissioni Totali Di Diossido Di Carbonio, Da Oggi Fino All'anno 2000, Al Loro Livello Del 1990 Per L'insieme Della Comunita' E Di Guardare Per Il 1005 - 2010 Alla Loro Riduzione. Nel Rapporto Viene Illustrata: La Concezione Globale Dell'azione Comunitaria Nei Nuovi Obiettivi E Nei Suoi Strumenti; L'impatto Economico Probabile Della Tassa Proposta Sul Carbone E Sull'energia. Nell'ultima Parte Viene Illustrata L'azione E La Politica ...; [Read more...]