Search result
Abstract: L'eterogeneita' Delle Caratteristiche Del Mercato Del Lavoro E Dei Soggetti Economici Che Vi Operano Rappresenta Un Aspetto Centrale Dell'analisi Empirica Applicata Ai Problemi Del Lavoro. Tuttavia La Necessita' Di Affrontare Tale Complessita' In Modo Articolato, Si E' Spesso Scontrata Con L'esiguita' Delle Informazioni Disponibili Per Conoscere, Analizzare E Valutare Correttamente I Fenomeni In Esame. In Questo Lavoro Si E' Cercato Di Illustrare Alcuni Dei Filoni Di Ricerca Che La Dis ...; [Read more...]
Abstract: Il Lavoro Cerca Di Chiarire E Di Quantificare Il Meccanismo Di Interazione Esistente In Italia Tra Spesa, Entrate, Pil E Inflazione Mediante Un'accurata Analisi Empirica. Tale Analisi Si Caratterizza, Rispetto A Studi Precedenti, Per La Particolare Attenzione Prestata Alla Specificazione Di Un Modello Che Rappresenti Correttamente Le Variabili In Esame. I Dati Utilizzati Sono Annuali Per Il Periodo 1951- 1991 E L'aggregato Di Riferimento Per Le Variabili Fiscali E' La Pubblica Amminist ...; [Read more...]
Abstract: Analisi Dei Dati Del Censimento 1981 Riguardanti L'attivita' Industriale Nelle Regioni Del Mezzogiorno Allo Scopo Di Porne In Luce Le Caratteristiche Piu' Salienti E Di Effettuare Confronti Con I Dati Del Censimento 1971.
Abstract: Il Fascicolo Contiene Gli Atti Del Primo Workshop Annuale Di Federmeccanica - Assistal E Fim - Fiom - Uilm. - Prosperetti, Luigi - Diazzi, Morena - I Principali Risultati Evidenziati Dai Primi Tre Volumi Della Banca Dati Delle Nuove Tecnologie Nell'industria Metalmeccanica. 153-183 P. - Mariotti, Sergio - Diffusione Delle Tecnologie Di Informatizzazione E Automazione. 185-200 P.
Abstract: L'inchiesta Svoltasi Fra Il Maggio 1956 Ed Il Maggio 1957 Sotto La Direzione Dell'alta Autorita' Della Ceca In Collaborazione Con Gli Istituti Di Statistica Dei Sei Paesi Membri Della Ceca, Ha Esaminato I Bilanci Di Circa 2000 Famiglie. Essa Ha Gia' Formato Oggetto Di Note Pubblicate Nelle "Informazioni Statistiche. 1956 N. 3, N. 6, 1958 N. 6.
Abstract: Classifiche Delle Societa' Italiane Realizzate A Cura Della Databank Spa. Sono Individuate Le Prime 500 Societa' , I Principali 89 Gruppi Consolidati, Le Prime 100 Banche, Le Prime 1000 Aziende Per Settore.
Abstract: Gli Indicatori Statistici Usati Per L'analisi Della Specializzazione Internazionale Di Un Paese Sono Molteplici, Ma Non Tutti Consentono Di Misurare Con Precisione L'intensita' Dei Vantaggi Comparati Rivelati Distinguendola Da Altri Aspetti Come La Performance Commerciale, Le Dimensioni Dei Settori E Il Loro Grado Di Apertura Internazionale
Abstract: Analisi Delle Informazioni Relative Alla Occupazione Dipendente Nell'industria Che Vengono Fornite Dai Due Principali Enti Rilevatori Del Fenomeno Esistenti In Italia