Search result
Abstract: Il Lavoro Traccia Sinteticamente Le Linee Fondamentali Attraverso Le Quali Si E' Andata Evolvendo Negli Anni Piu' Recenti La Distribuzione Delle Risorse Finanziarie Intermediate Dalle Istituzioni Creditizie Fra I Vari Settori Produttivi Nell'ambito Del Mezzogiorno. Il Grado Di Efficienza Con Il Quale Detta Funzione Allocativa Viene Espletata Ha Rilevanza, Almeno, Sotto Due Aspetti, Concettualmente Separabili Ma Fra Loro Intimamente Correlati: A) Nei Riguardi Dell'ambiente Esterno Al Se ...; [Read more...]
Abstract: In Questa Terza Ed Ultima Parte Sono Classificati Tutti I Settori In Base Ai 16 Indicatori Piu' Significativi, E Osservate Cosi' Le Evoluzioni Strutturali Intercorse Tra Gli Estremi Del Periodo Preso In Esame.
Abstract: Questa Seconda Parte Dello Studio (La Prima E' Pubblicata Nel N. 3) Per Ognuno Dei Venti Settori Di Attivita' In Cui E' Stata Suddivisa L'economia Italiana Presenta Una Scheda Dati Commentata, Ottenuta Utilizzando 25 Indicatori (13 Creditizi, 6 Reali, 6 Real-Creditizi)
Abstract: Questa Prima Parte Contiene Una Introduzione In Cui Vengono Esposti I Criteri Metodologici Seguiti E Le Fonti Dei Dati Utilizzati Ed Una Serie Di Paragrafi Dedicati All'analisi Del Quadro Macroeconomico Delle Attivita' E Passivita' Finanziarie Dell'economia, Del Credito Totale Interno E Della Quota Dei Finanziamenti Censiti Dalla Centrale Dei Rischi, Delle Quote Del Mercato Degli Impegni Detenute Da Aziende Di Credito Ed Istituti Di Credito Speciale.