Search result
Abstract: Le Ipotesi Adottate In Questo Rapporto Circa Gli Sviluppi Dell'economia Internazionale Riflettono Un Qualche Ottimismo. Per Quanto Riguarda L'economia Italiana Permane Una Notevole Incertezza Sull'evoluzione Salariale, La Competitivita' Delle Nostre Esportazioni Di Manufatti Non Sembra Destinata, In Complesso, A Migliorare, Al Di La' Delle Apparenze, Restano Irrisolti I Problemi Strutturali Della Finanza Pubblica E In Particolare Quello Della Continua Crescita Del Rapporto Tra Debito P ...; [Read more...]
Abstract: La Prima Parte Del Rapporto Presenta I Risultati Della Previsione, Che Si Colloca In Un Contesto Di Progressivo Deterioramento Del Quadro Economico Internazionale. La Seconda Parte E' Dedicata All'analisi Della Politica Monetaria Italiana Nel Quadro Internazionale, Mentre La Terza Alla Discesa Dell'inflazione
Abstract: Il Fascicolo E' Interamente Dedicato All'argomento Della Destagionalizzazione E Piu' Generalmente Alle Serie Temporali. Raccoglie I Seguenti Studi: Brewer, K. R. W. - Ajustement Saisonnier Des Series Arima. 7-22 P. Dagum, Estela Bee - Fondements Des Deux Principaux Types De Methodes De Desaisonnalisation Et De La Mothode X-11-Armmi. 23-47 P. Pierce, David A. - Ajustement Saisonnier Des Donnees Quotidiennes Avec Reference Speciale A' L'offre De Monnaie Americaine. 49-72 P. Leclerc, ...; [Read more...]
Abstract: Gli Andamenti Di Lungo Periodo Sono Prevalentemente Analizzati Dalla Teoria Economica Nell'ambito Di Modelli Di Crescita Uniforme. La Ricerca Di Eventuali Ciclicita' Che Vadano Al Di La' Dei Tempi Brevi Della Congiuntura Costituisce Un Filone Minoritario Del Pensiero Economico Contemporaneo. L'a. Traccia Un Sentiero Di Ricerca Per Lo Studio Dei Cicli Lunghi
Abstract: L'a. Studia La Dinamica Dell'economia Italiana In Un Periodo (1973 - 1979) In Cui Essa Ha Sperimentato Ampie Fluttuazioni Cicliche, Con Un'analisi Particolare Dei Ritardi E Dei Caratteri D'incertezza Esistente Nel Sistema E Con L'intento Di Valutare Gli Effetti Soprattutto In Senso Temporale, Dei Provvedimenti Di Politica Economica Attuale.
Abstract: Alcuni Aspetti Della Struttura Socio-Economia Della Sicilia Nei Primi Anni '80. Primi Risultati Del Censimento Industriale E Commerciale Del 1981 E Recenti Indagini Su Particolari Aspetti Della Struttura Economica Italiana. Le Forze Di Lavoro Nell'isola E Le Tendenze Congiunturali In Atto.
Abstract: Per Seguire Con Attenzione E Profondita' L'azione Concreta Di Politica Economica Condotta In Italia La Rivista Pubblica, Come Ogni Anno, Un Fascicolo Monografico Dedicato Ai Problemi Economici Del Paese, Dove Studiosi Valutano Criticamente Questi Problemi E Gli Interventi Di Politica Adottati Ed Indicano Proposte Di Soluzione: - Ambrosiano, M. F. - Wagner, E. - La Evoluzione Delle Entrate Tributarie Dal 1980 Al 1986: Alcuni Aspetti. 303-326 P. - Arrigo, Ugo - L'inflazione Negli Anni O ...; [Read more...]
Abstract: Nel 1985 L'economia Mondiale Ha Perso Dello Slancio. Escludendo Gli Stati Uniti, La Crescita Negli Altri Paesi Industrializzati E In Quelli In Via Di Sviluppo E' Rimasta Stabile E Prevedibilmente Lo Rimarra' Anche Nel 1986. Di Conseguenza Il Commercio Mondiale Dovrebbe Svilupparsi, L'anno Prossimo, Piu' O Meno Allo Stesso Ritmo Di Quest'anno. Nella Cee Il Minor Contributo Alla Crescita Dato Dalla Domanda Estera Sara' Probabilmente Compensato Da Un Consolidamento Della Domanda Interna N ...; [Read more...]
Abstract: In Questo Paper Viene Condotta Una Analisi Statistica Delle Fluttuazioni Economiche In Italia Nel Periodo Del Dopoguerra. Viene, Argomentato Che I Cicli Economici Di Questo Paese Sono Conformi Qualitativamente Al Carattere Generale Del Fenomeno, Un Risultato Che Conferma L'evidenza Attuale. Una Analisi Della Stabilita' Dei Fatti Stilizzati Mostra Che Alcuni Cambiamenti Statisticamente Rilevanti Nelle Regolarita' Empiriche Sono Intervenuti Dopo Il 1975, E Che Comunque Non Alterano Le Pr ...; [Read more...]