Search result
Abstract: Relazione Presentata Al X Congresso Nazionale Di Economia E Politica Industriale. Milano, 9-11 Ottobre 1986. Il Lavoro Con Un Approccio Comparativo, Individua Le Caratteristiche Piu' Rilevanti Dell'interscambio Italiano Ed Esplicita I Collegamenti Esistenti Tra Equilibrio Esterno E Sviluppo Economico. L'esame E' Esteso Ai Principali Paesi Partner Europei Dell'italia E Cioe' Francia, Germania, Regno Unito E Olanda. L'esigenza, Inoltre, Di Operare In Un Ambito Metodologicamente Omogeneo ...; [Read more...]
Abstract: Questa Nota Fa - Sommariamente - Il Punto Della Situazione Riportando In Sintesi Le Diverse Posizioni Espresse, I Piu' Recenti Sviluppi Dei Conti Con L'estero, I Problemi E Le Prospettive Che Il Loro Governo Pone. Nel Primo Paragrafo Sono Cosi' Riportate Brevemente Alcune Posizioni Espresse Nell'ultimo Periodo Sul Tema Cambio-Conti Con L'estero; Nel Secondo L'evoluzione Dei Nostri Conti Con L'estero; Nel Terzo I Problemi Di Politica Economica (E Soprattutto Monetaria) Che Presiedono Al ...; [Read more...]
Abstract: Nell'articolo Vengono Presentati I Risultati Di Una Ricerca Che, Attraverso Una Analisi Dei Cambiamenti Di Struttura Del Nostro Commercio Di Importazione, Cerca Di Valutare Gli Spostamenti Reali Verificatisi Nelle Fonti D'offerta Negli Anni Posti A Cavallo Della Crisi Petrolifera Del 1973.
Abstract: Nel Fascicolo Sono Pubblicate Le Serie Mensili Dei Valori E Degli Indici Di Quantita' Delle Esportazioni Italiane Di Merci, Relativamente Al Periodo 1952-1976.
Abstract: Nel Fascicolo Sono Pubblicate Le Serie Mensili Degli Indici Di Prezzo (Valori Medi Unitari) Delle Importazioni E Delle Esportazioni Italiane Di Merci Relativamente Al Periodo 1952-1976. Sono Fornite Altresi, A Partire Dall'anno 1970, Le Serie Relative Alle "Ragioni Di Scambio" , Ottenute Dal Rapporto Fra Prezzi All'esportazione E Prezzi All'importazione.
Abstract: Nel Fascicolo Sono Pubblicate Le Serie Mensili Dei Valori E Degli Indici Di Quantita' Delle Importazioni Italiane Di Merci, Relativamente Al Periodo 1952-1976
Abstract: Testo Rivisto Di Una Relazione Presentata Dagli A. Al Seminario Organizzato Dalla Bi Sul Tema "I Modelli Economici Per La Politica Economica Italiana" Perugia, Febbraio 1982. Il Contributo Di Questo Lavoro Non Sta In Una Rifondazione Del Modello Sottostante, Ne' Nell'impiego Di Tecniche Econometriche Originali, Quanto Piuttosto Nel Fornire Ulteriori Elementi Di Verifica Concernenti Le Variabili Che Spiegano Le Difformi Performance Che Le Esportazioni Italiane Dei Diversi Settori Hanno ...; [Read more...]
Abstract: Nell'articolo E' Riportata Una Vasta Gamma Di Enti E Di Istituti Che Con Diverse Competenze Svolgono Un'attivita' Di Promozione E Di Assistenza Nel Settore Del Commercio Con L'estero: Ambasciate E Addetti Commerciali Italiani All'estero; Uffici Dell' Istituto Nazionale Commercio Estero-Ice All'estero (Trade Commissioners) ; Camere Di Commercio Italiane All'estero - Camere Di Commercio Estere Miste E Per Aree Geografiche In Italia; Rappresentanze Diplomatiche E Commerciali Estere In Ita ...; [Read more...]