Search result
Abstract: L'articolo Affronta Tre Tematiche: Un'analisi Generale Dell'espansione Cinese Come Ostacolo O Come Opportunita' Di Crescita Degli Altri Paesi; Un Esame Di Alcune Interpretazioni Dello Sviluppo Economico Cinese, Collegate A Qualche Ipotesi Sulla Sostenibilita' Di Uno Sviluppo A Tali Ritmi; Qualche Fattore Di Perplessita' Circa La Capacita' Cinese Di Integrarsi Nell'economia Internazionale
Abstract: L'intenzione Dell'economia Cinese Di Camminare Sui Due Binari Dell'equilibrio Finanziario E Della Relazione Complementare Tra Industria Leggera E Pesante E' Apparsa Evidente Dalle Ultime Decisioni Ed Iniziative Prese Dai Suoi Responsabili. Efficienza Ed Equilibrio Sono Indubbiamente Le Mire Dell'attuale Politica Industriale.
Abstract: Questo Numero Della Rivista E' Interamente Dedicato Ai Problemi Della Cina E Pubblica I Principali Interventi Di Studiosi Italiani E Stranieri Al Convegno Su "Cambiamento E Continuita' In Cina" , Frutto Della Collaborazione Tra Il Ceses E La Sezione Cinese Dell'istituto Per Gli Studi Economico-Sociali Per L'asia Orientale Dell'universita' Bocconi: Guillermaz, G. - Quelques Vues Sur Le Present Et L'avenir De La Societe' Chinoise. 433-442 P. Lardy, N. R. - China's Economic Readjustment: ...; [Read more...]
Roma : arti grafiche scalia, 1964
Abstract: Le commerce francais en Chine da 1966 a 1770 - regionalisme et polycentrisme dans le vie politique chinoise au XX siecle - Wei-yung's rebellion and its consequencies in Chinese administration - poetical rhymes and dialects in T'ang time - remarks on self-expression in the work of Yu Ta-fu - vers la theorie de la litterature dea narrateurs chinois - a few notes on the birth of nationalism in China - a mongol (Yuan) calendar fragment from Turfan - on chinese-burmese relations prior to th ...; [Read more...]