Search result
Abstract: Il Completamento Del Mercato Interno Del 1992 E L'eliminazione Delle Frontiere Umane Ed Economiche Devono Porsi Al Servizio Dei Cittadini Europei E L'economia Concepita Su Scala Comunitaria Deve Contribuire A Migliorare Le Loro Condizioni Di Vita E Di Lavoro. L'opuscolo Descrive Gli Obiettivi Dei Trattati Europei E I Progressi Realizzati In Campo Sociale; Esso Esamina I Temi Specifici Del Lavoro, Dei Giovani E Della Loro Informazione, Degli Handicappati, Della Lotta Contro La Poverta', ...; [Read more...]
Abstract: L'a. Allo Scopo Di Fare Il Punto Sull'attuazione Della Politica Regionale Comunitaria Nei Confronti Del Nostro Paese, Riporta Nell'articolo La Versione Attualizzata Del Testo Dei Principali Regolamenti E Decisioni Adottati Dal Consiglio Delle Comunita' Europee Con Riguardo Al Fondo Europeo Di Sviluppo Regionale, Al Comitato Di Politica Regionale Ed Ai Nuovi Orientamenti Della Politica Regionale Comunitaria.
Abstract: Sulla Base Dei Trattati Europei (Comunita' Europea Del Carbone E Dell'acciaio, Comunita' Economica Europea), Che Vennero Firmati Nel 1951 A Parigi E Nel 1957 A Roma, Ogni Anno Vengono Prese Migliaia Di Decisioni Che Influiscono In Maniera Decisiva Sulla Vita Degli Stati Membri E Dei Cittadini Europei. Il Singolo Ormai Non E' Piu' Soltanto Membro Di Una Citta', Di Un Comune O Di Uno Stato, Ma Anche Cittadino Della Comunita'. Lo Scopo Della Presente Pubblicazione E' Di Spiegare Ai Cittad ...; [Read more...]
Abstract: La Questione Centrale E' La Seguente: Come Nel Nuovo Contesto, Assicurare La Protezione Dei Diritti Fondamentali Dei Lavoratori Della Cee Nell'europa Dell'anno 2000. Tre Aspetti Devono Essere Affrontati, Ed E' Questo Che Fa L'a. . Procede Ad Una Analisi Critica Del Passato Comunitario Dal Punto Di Vista Sociale E Ricorda Le Ragioni Che Hanno Causato La Debolezza Della Politica Sociale Comunitaria; Esamina Le Riforme Istituzionali Dell'atto Unico In Campo Sociale; Studia Come Assicurare ...; [Read more...]
Abstract: L'a. Verifica Come, Nonostante Gli Stimoli Alla Convergenza Posti In Atto Dalla Commissione Cee Nella Definizione Delle Politiche Di Intervento Nel Settore, Si Assista Ad Un Aumento Della Varieta' Dei Percorsi Di Trasformazione Istituzionale Nei Singoli Paesi Membri
Abstract: Il Presente Opuscolo Offre Dapprima Una Visione D'insieme Degli Strumenti Finanziari A Finalita' Strutturale Di Cui Dispone La Comunita' . Descrive Poi I Campi D'applicazione Di Tali Strumenti E Le Procedure Da Seguire Per Usufruirne. Infine, Fornisce Informazioni Sui Criteri Di Ammissibilita' E Di Selezione Delle Domande.
Abstract: L'applicazione Degli Articoli 92 E 93 Del Trattato Di Roma, Che Comporta La Incompatibilita' Degli Aiuti Dello Stato Alle Imprese, Ha Posto Numerosi Problemi. Una Ricca Esperienza, Che Deriva Dalla Giurisprudenza Dell'alta Corte Di Giustizia, Mette In Evidenza I Casi Nei Quali Gli Aiuti Sono Considerati Compatibili
Abstract: Lo Studio Esamina Quattro Regioni Italiane - Marche, Toscana, Lazio Ed Emilia -, La Cosi' Detta Terza Italia, E La Compara Alle Regioni Nord-Occidentali E Meridionali. Nel Lavoro Vengono Riportati In Un Discorso Unitario I Variegati Aspetti Che Caratterizzano L'area Geografica Considerata. Da Questa Operazione Si Traggono Indicazioni Circa Le Scelte Da Adottare Per Cogliere Al Meglio L'occasione Rappresentata Dal Processo Di Integrazione Europea
Ambiente, Agricoltura E Sviluppo Economico Nelle Regioni Meridionali Della Cee.
/ Montanari, Armando
Abstract: Per Analizzare Il Rapporto Tra Agricoltura E Ambiente Sono State Considerate Le Trasformazioni Che Hanno Interessato La Industrializzazione Del Mondo Rurale, E Quindi La Sua Meccanicizzazione, La Intensificazione Del Settore Agricolo, E Quindi Il Consumo Di Fertilizzanti E Di Fitoiatrici. Sono Stati Analizzati Questi Parametri Per I Paesi Mediterranei Della Cee, La Spagna, L'italia E La Grecia, Ma Anche Includendo Il Portogallo, La Cui Agricoltura Ha Caratteristiche Di Tipo Mediterrane ...; [Read more...]