Search result
New York : Pergamon Press, 1981
Abstract: QUESTO VOLUME DI SAGGI PONE I NUOVI PAESI INDUSTRIALIZZATI NEL CONTESTO DEI NUOVI MODELLI DELLO SVILUPPO INDUSTRIALE E DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE. IL SAGGIO INTRODUTTIVO OFFRE UNA PANORAMICA DEL PROCESSO DI SVILUPPO INDUSTRIALE E DELLE STRATEGIE DI SVILUPPO ALTERNATIVO. I SAGGI DELLA PRIMA PARTE (GIà PUBBLICATI IN RIVISTE) ANALIZZANO GLI SHOCKS ESTERNI SUBITI DAI NUOVI PAESI INDUSTRIALIZZATI DOPO IL 1973 E LA LORO RISPOSTA POLITICA A TALI SHOCKS. I SAGGI DELLA SECONDA PARTE VALUTANO ...; [Read more...]
Napoli : Tip. E. Albano, 1992
Abstract: NELL'OTTICA DEI POTENZIALI EFFETTI SULL'ECONOMIA ITALIANA DI UN EVENTUALE INGRESSO DELLA TURCHIA NELLA CEE, LA RICERCA PRESENTA, NELLA PRIMA PARTE, UNA SINTESI DELLA EVOLUZIONE ECONOMICA RECENTE DELLA TURCHIA, SOTTOLINEANDONE GLI ASPETTI RELATIVI ALLE MODIFICAZIONI STRUTTURALI E SOFFERMANDOSI SUGLI EFFETTI DEL PROGRAMMA DI RIFORME VARATO ALL'INIZIO DEGLI ANNI OTTANTA. LA SECONDA E TERZA PARTE SONO DEDICATE RISPETTIVAMENTE ALLA PRODUZIONE AGRICOLA E ALLA PRODUZIONE INDUSTRIALE. LA RICER ...; [Read more...]
New York : Routledge & Kegan, 2004
Padova : Cedam, 1981
Abstract: IL VOLUME CONTIENE UN ESAME DEL DIRITTO DEL LAVORO DI NOVE PAESI NON PARTECIPANTI ALLA CEE E IN ESSO GLI AUTORI DELLE VARIE MONOGRAFIE SI SONO ATTENUTI AI CRITERI DI RIPARTIZIONE RELATIVI AGLI ASPETTI SINDACALI, PRIVATI E PUBBLICI DEL DIRITTO DEL LAVORO CHE FIGURANO NEI VOLUMI DELL'ENCICLOPEDIA GIURIDICA DEL LAVORO DEDICATI ALL'ORDINAMENTO ITALIANO ACCENTUANDO LE PARTICOLARITà GIURIDICHE TIPICHE DI OGNI PAESE.
Bologna : Il Mulino, 1980
Abstract: TRADUZIONE ITALIANA DEL RAPPORTO SCRITTO DALL'A. IN INGLESE PER CONTO DELL'OCSE. L'A. NELLA PRIMA PARTE ESAMINA I PROBLEMI DI FONDO COMUNI AI PAESI EUROPEI DI RECENTE SVILUPPO QUALI L'ITALIA, LA SPAGNA, IL PORTOGALLO, L'IRLANDA, LA GRECIA E LA TURCHIA ED ESPONE LA STRATEGIA PER IL LORO FUTURO SVILUPPO SENZA RICALCARE IL MODELLO OFFERTO DAI PAESI A SVILUPPO ANTICO. NELLA SECONDA PARTE OFFRE UN'ANALISI STATISTICA COMPARATA DELLE STRUTTURE ECONOMICHE.