Search result
Oxford : Philip Allan, 1982
Abstract: è IL PRIMO DI DUE VOLUMI CHE ESAMINANO LE PRINCIPALI SCELTE POLITICHE CHE LA GRAN-BRETAGNA DEGLI ANNI '80 DEVE AFFRONTARE. IL VOLUME ANALIZZA LE SCELTE DI POLITICA MICROECONOMICA: LA POLITICA INDUSTRIALE, LA POLITICA ENERGETICA, LE RELAZIONI INDUSTRIALI, LA TASSAZIONE, LA POLITICA SOCIALE.
Oxford : Basil Blackwell, 1988
Abstract: LA TASSAZIONE DELLE SOCIETà MULTINAZIONALI è UN PROBLEMA COMPLESSO CHE PER LUNGO TEMPO NON è STATO TRATTATO SISTEMATICAMENTE DAGLI ECONOMISTI. IL LIBRO PRESENTA PER LA PRIMA VOLTA UNA STRUTTURA GENERALE PER L'ANALISI DEI PROBLEMI CHE DERIVANO DALLA INTERAZIONE DEI VARI ORDINI DI IMPOSTE DI DIVERSA GIURISDIZIONE
Readings in the economics of taxation
/ selected by a Committee of The American economic association
London : G. Allen & Unwin, 1959
Abstract: Equity and welfare - Incidence and incentive effects.
Torino : Anfia, 1959
Abstract: DAL 1959 AL 1962 LA PUBBLICAZIONE SI INTITOLA: ONERI SULLA MOTORIZZAZIONE IN ALCUNI PAESI. CON IL 1984 LA PUBBLICAZIONE, INSERITA NEI QUADERNI ANFIA, CESSA.
Torino : UTET, 1938
Abstract: Imposta sui redditi di ricchezza mobile - Imposta sui fabbricati - Imposta sui terreni - Imposta Complementare progressiva sul reddito - Imposta personale progressiva sui celibi - Imposta straordinaria di patrimonio - Imposta sui frutti dei titoli al portatore emessi da società, istituti ed enti diversi dallo Stato - Imposta straordinaria progressiva sui dividendi delle società commerciali - Prestito redimibile 5% ed imposta straordinaria sulla proprietà immobiliare - Esenzione tributa ...; [Read more...]