Search result
Abstract: Presentazione E Commento Di Tabelle Sulle Incidenze Percentuali Delle Imprese Pubbliche Sui Totali Settoriali E Delle Caratteristiche Strutturali Dei Settori Manifatturieri In Cui Le Imprese Pubbliche Coesistono Con Quelle Private. Analisi Della Crisi Che Ha Coinvolto Il Sistema Delle Imprese Pubbliche. Confronto Fra Produttivita' E Costo Del Lavoro Nelle Imprese Pubbliche E Private
Abstract: Presentando Le Differenti Reazioni Dei Diversi Settori Alle Modificazioni Del Contesto Economico (Svalutazione Del Franco, Defiscalizzazione Degli Oneri Sociali, Riduzione Della Durata Del Lavoro) L'articolo Illustra L'eterogeneita' Settoriale Dell'apparato Produttivo Francese
Firenze : Associazione Industriali, 1990
Abstract: NELLA PRIMA PARTE DELLO STUDIO SONO ESAMINATE L'EVOLUZIONE DEI FLUSSI DEMOGRAFICI ED OCCUPAZIONALI, LA CAPACITà DI ASSORBIMENTO DI MANODOPERA DA PARTE DEI SETTORI INDAGATI E DELLE SINGOLE ASSOCIAZIONI INTERCOMUNALI E LA RECENTE DINAMICA DEL VALORE AGGIUNTO DELLA PROVINCIA. LA SECONDA PARTE SI CONCENTRA SULL'ANALISI DELL'INDUSTRIA IN SENSO STRETTO NEL BREVE PERIODO (ANNI 1985/89) ED IN PARTICOLARE SULLE VARIAZIONI RECENTI DELLE DIMENSIONI AZIENDALI E DEL GRADO DI SPECIALIZZAZIONE DELLA ...; [Read more...]
Roma : Confindustria, 1993
Abstract: LA RICERCA FORNISCE UNA IMMAGINE DEGLI ELEMENTI CHE INFLUISCONO SULLA PERFORMANCE DELL'ECONOMIA DEL TERRITORIO DI BRINDISI E DEI FATTORI DELLA PRODUZIONE E DELLE CARATTERISTICHE DI FUNZIONAMENTO DELLA STRUTTURA IMPRENDITORIALE LOCALE. è STATA INQUADRATA LA SITUAZIONE INFRASTRUTTURALE DELLA PROVINCIA CON L'OBIETTIVO DI INDIVIDUARE I NODI E LE STROZZATURE RELATIVI AI DIVERSI SETTORI PRODUTTIVI E ALLA UTILIZZAZIONE DELLE RISORSE NATURALI ED UMANE PRESENTI NEL TERRITORIO. LA RICERCA METTE ...; [Read more...]
Abstract: Mediante Stime Settoriali Del Potenziale Produttivo E L'uso Della Tavola Delle Interdipendenze Settoriali, Il Lavoro Mostra Come La Relazione Tra Crescita Del Prodotto Interno Lordo Ed Espansione Della Domanda Finale Per Beni Di Produzione Interna Dei Settori Industriali Sia Decrescente Ad Alti Livelli Di Capacita' Occupata. Cio' E' Causato Dalla Necessita' Di Sostituire Con Beni Di Importazione I Beni Di Origine Interna Non Piu' Disponibili Una Volta Che Sia Raggiunto Il Massimo Poten ...; [Read more...]
Abstract: Mediante Stime Settoriali Del Potenziale Produttivo E L'uso Della Tavola Delle Interdipendenze Settoriali, Il Lavoro Mostra Come La Relazione Tra Crescita Del Prodotto Interno Lordo Ed Espansione Della Domanda Finale Per Beni Di Produzione Interna Dei Settori Industriali Sia Decrescente Ad Alti Livelli Di Capacita' Occupata. Cio' E' Causato Dalla Necessita' Di Sostituire Con Beni Di Importazione I Beni Di Origine Interna Non Piu' Disponibili Una Volta Che Sia Raggiunto Il Massimo Poten ...; [Read more...]
Dalla Modernizzazione Delle Strutture Produttive Una Ripresa Dello Sviluppo Di Roma.
/ Belloc, Paolo
Abstract: L'a. , In Questo Articolo, Rileva Che Ormai Da 7/8 Anni Roma Non Rappresenta Piu' Un Polo Di Attrazione Per Chi Cerca Lavoro; I Meccanismi Di Sviluppo Della Capitale Sono Completamente Saltati. La Lunga Polemica Tra Sviluppo Del Terziario E Sviluppo Dell'industria Ha Di Fatto Rallentato La Sostituzione Del Vecchio Modello Della "Crescita Alimentata Dalla Crescita" Con Un Nuovo Modello Fondato Sulla Produzione E L'efficienza.
Torino : Einaudi, 1978
Abstract: DOPO AVER ESAMINATO IL SORGERE E L'AFFERMARSI DEL MANAGEMENT E CRITICATO LE TEORIE TAYLORIANE DELLA DIREZIONE SCIENTIFICA DEL LAVORO, L'A. AFFRONTA I TEMI DELLA RIVOLUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E DELLA MECCANIZZAZIONE DEI PROCESSI LAVORATIVI E ANALIZZA IL MODO IN CUI QUESTE FORZE HANNO DETERMINATO MUTAMENTI NELLA STRUTTURA DEL CAPITALE E CONSEGUENTEMENTE NELLA STRUTTURA DELLA CLASSE LAVORATRICE, CHE VIENE ESAMINATA CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA CLASSE LAVORATRICE AMERICANA