Search result
Abstract: La Tendenza Sia Delle Giovani Sia Delle Non Giovani Famiglie Al Risparmio, O Al Non Risparmio, Non E' Coerente Con Un Rapido Modello Del Ciclo Di Vita: Gli A. Si Concentrano Sulle Giovani Famiglie E Documentano Il Loro Comportamento, Con Dati Italiani E Giapponesi. Inoltre Propongono Una Struttura Teorica Che Sia Coerente Con Lo Spirito Della Teoria Del Ciclo Di Vita E Allo Stesso Tempo Utile Per La Contabilita' Dei Fatti Osservati
Abstract: L'analisi Della Distribuzione Delle Attivita' Finanziarie Tra Le Famiglie Ha Incontrato Finora Limiti Nella Disponibilita' Di Informazioni, Per La Cui Raccolta Le Indagini Campionarie Costituiscono Una Fonte Di Primaria Importanza. Il Presente Lavoro Descrive Un'integrazione Tra Le Informazioni Rilevate Nelle Indagini Della Banca D'italia E Della Banca Nazionale Del Lavoro. L'utilita' Di Una Tale Integrazione Deriva Dalle Diverse Caratteristiche Delle Due Rilevazioni. I Risultati Otten ...; [Read more...]
Bologna : Il Mulino, 1991
Abstract: I CONTRIBUTI FANNO PARTE DI UNA RICERCA PROMOSSA AL FINE DI VALUTARE IL COMPORTAMENTO DEGLI OPERATORI E DEI MERCATI DI FRONTE AL PROCESSO DI LIBERALIZZAZIONE. IL PRIMO VOLUME RIGUARDA IL COMPORTAMENTO DELLE FAMIGLIE E DELLE IMPRESE. PER LE PRIME L'ANALISI SI SOFFERMA NEL GRADO DI OMOGENEITà DELLE SCELTE FINANZIARIE NEI DIVERSI PAESI E NEL RELATIVO RUOLO DEI FATTORI ISTITUZIONALI. IL COMPORTAMENTO FINANZIARIO DELLE IMPRESE è VALUTATO INDIVIDUANDO LE DETERMINANTI DELLE STRUTTURE DEL DEBI ...; [Read more...]
Abstract: Nello Studio E' Riportata La Sedicesima Indagine Campionaria Sui Bilanci Delle Famiglie Italiane, Effettuata Nei Mesi Di Gennaio E Febbraio 1981. L'indagine Riguarda Il Reddito, Il Risparmio, Gli Immobili, La Ricchezza Reale E I Consumi.
Abstract: L'indagine Si Riferisce All'anno 1965.
Roma : Bnl, 1984
Abstract: IL RAPPORTO, PRIMO DELLA SERIE, COGLIE GLI ASPETTI INERENTI ALLE PREFERENZE ED AGLI ATTEGGIAMENTI DELLE FAMIGLIE IN RELAZIONE ALLE DIVERSE FORME DI IMPIEGO DEL RISPARMIO. INOLTRE COMPRENDE UNA SERIE DI DATI QUANTITATIVI SUL PATRIMONIO, REDDITO E RISPARMIO. ULTIMO ANNO POSSEDUTO 1994
Abstract: Questa Indagine (17Esima), Assieme A Quella Dell'anno Precedente Appartiene Alla Nuova Serie Per La Quale Sono State Introdotte Modifiche Volte A Riorganizzare Il Disegno Campionario, Il Questionario E La Tecnica Di Rilevazione. Il Reddito Familiare Annuo Al Netto Delle Imposte Sul Reddito E Dei Contributi Previdenziali E Assistenziali E' Stato In Media Di 29.141.000 Nel Corso Del 1987. L'81,3 Per Cento Delle Famiglie Possiede Almeno Uno Strumento Finanziario.
Abstract: Nel 1984 Il Reddito Familiare Annuo E' Stato In Media Di 22.247.000 Lire. Il Reddito Individuale Medio Annuo E' Stato Pari A 12.902.000 Lire, Il Reddito Medio Dei Lavoratori Dipendenti E' Stato Di 13.823.000 Lire Risultando Inferiore Del 34 Per Cento Al Reddito Dei Lavoratori Autonomi. Il 46,4 Per Cento Ha Dichiarato Di Aver Speso Tutto Il Reddito Percepito. La Spesa Media Annua Per Consumi E' Stata Di 15.245.000 Lire.