Search result
Abstract: Il tema é affrontato dai seguenti autori: - Lariccia, Sergio - Il principio d'imparzialità delle pubbliche amministrazioni, pp. 145-150 - Vetritto, Giovanni - La disciplina della dirigenza "presa sul serio", pp. 151-173 - D'Orta, Carlo - Gli incarichi dirigenziali nello Stato dopo la l. 145/2002
Milano : Francoangeli, 1996
Abstract: IL VOLUME PRESENTA I RISULTATI DI UNA RICERCA, SVOLTA PRESSO IL CENTRO RICERCHE DI LEGISLAZIONE SOCIALE E RELAZIONI INDUSTRIALI DI NAPOLI, SUI PROBLEMI INTERPRETATIVI ED ATTUATIVI DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 29 DEL 1993 E DEI SUCCESSIVI DECRETI CORRETTIVI, CON I QUALI SI è PRIVATIZZATO IL REGIME GIURIDICO DEI RAPPORTI DI LAVORO CON LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. ATTRAVERSO NOVE RAPPORTI ANALITICI (UNO PER OGNI COMPARTO DEL PUBBLICO IMPIEGO PIù UNO SPECIFICO PER LE REGIONI) VENGONO RADIOG ...; [Read more...]
Abstract: Il Dossier Comprende I Seguenti Scritti: - Teresi, Salvatore - Un Tentativo Di Formazione Direzionale Da Meditare: Il Cerisdi A Palermo, Pp. 143-165 - Addotta, Saveria - Ferraro, Alfonso - L'american Society For Public Administration: Tra Passato E Presente, Pp. 166-192
Roma : Bariletti, 1989
Abstract: L'A. ATTRAVERSO UNA SERIE DI INCONTRI AVUTI CON GIORGIO BENVENUTO NEL 1989 TENTA DI DARE RISPOSTA AD UNA SERIE DI INTERROGATIVI: DOVE SI PUO' ANNIDARE IL DISSERVIZIO NAZIONALE? CHI è RESPONSABILE DEL DEGRADO POLITICO? DA CHE PARTE è POSSIBILE INIZIARE LA RICOSTRUZIONE DELLA BUROCRAZIA E DEI SERVIZI IN ITALIA?
Bologna : Il Mulino, 1980
Abstract: QUINTO VOLUME DI STUDI DELLA RICERCA "IL SISTEMA DELLE AUTONOMIE: RAPPORTI TRA STATO E SOCIETà CIVILE" PROMOSSA DAL CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA IN OCCASIONE DEL XXX DELLA REPUBBLICA E DELLA COSTITUZIONE SOTTO IL PATROCINIO DELLA PRESIDENZA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI.