Search result
Milano : Assolombarda, 1985
Abstract: NEL VOLUME SONO ESAMINATI LA CONGIUNTURA NEGLI USA, GERMANIA-RF, GRAN-BRETAGNA, FRANCIA, GIAPPONE, I PROBLEMI MONETARI E L'ANDAMENTO DELLE MATERIE PRIME, LA SITUAZIONE CONGIUNTURALE IN ITALIA E UNA SINTESI DELLO STUDIO SULLA PRODUTTIVITà DEL LAVORO NEI PRINCIPALI PAESI INDUSTRIALIZZATI.
Abstract: Nello Studio Vengono Analizzate, Dopo Una Breve Rassegna Delle Possibili Forme Che Possono Assumere I Vari Schemi Di Share Economy, I Principali Vantaggi E Svantaggi Che Ad Essi Possono Essere Attribuiti Dal Punto Di Vista Della Teoria Economica
Oxford : Oxford University Press, 2008
Abstract: L'a. Prende In Considerazione Le Esperienze Straniere Di Partecipazione Ai Risultati Per Individuare Alcuni Filoni Sia In Termini Di Obiettivi Sia In Termini Di Strumentazioni.
Abstract: I Guadagni Di Produttivita' Si Accompagnano Sempre Ad Uno Sviluppo Dell'occupazione? L'articolo Propone Una Prima Serie Di Risultati E Sottopone Alla Discussione Alcune Riflessioni Sulla Base Di Uno Studio Dell'evoluzione Dell'occupazione E Della Produttivita' In 6 Paesi Della Cee Dal 1960 Al 1977.
Abstract: Risultati Parziali Di Una Piu' Ampia Indagine Econometrica Della Struttura Industriale Italiana Nella Piccola E Media Impresa Effettuata Sui Dati Delle Indagini Del Mediocredito 1968 E 1973 Sulle Imprese Manifatturiere. Oggetto Dell'articolo Sono Gli Andamenti Del Prodotto Lordo Per Addetto Nelle Imprese Di 10 Settori Manifatturieri