Search result
Abstract: Sul tema intervengono: - Bianchi, Patrizio - La chiusura dell'IRI. Considerazioni a margine di un evento storico, pp. 225-254 - Gnudi, Piero - Le privatizzazioni dell'IRI: eredità di una cultura d'impresa, pp. 255-276
Abstract: Privatizzare Cedendo Qualche Impresa Pubblica Non Restituira' Al Sistema Italia Competitivita', Ne' Ridurra' Il Deficit Pubblico In Maniera Significativa. Solo Accompagnando Tali Cessioni Con Una Nuova Politica Industriale Tendente A Introdurre Piu' Mercato Nell'economia Si Potra' Rafforzare La Competitivita' Delle Imprese Italiane
New York : The Free Press, 1992
Abstract: L'A. PROPONE UNA NUOVA AGENDA PUBBLICA ISPIRATA ALLE INNOVAZIONI AVVENUTE IN CAMPO LEGISLATIVO ED ECONOMICO NEGLI STATI UNITI. L'OBIETTIVO è DI RIFORMARE, NON SMANTELLARE IL REGULATORY STATE, STUDIATO DAGLI ECONOMISTI DI CHICAGO. QUESTI ULTIMI HANNO INFLUENZATO IN MODO CONSIDEREVOLE IL MODO DI PENSARE AI LEGAMI FRA L'ECONOMIA E LA LEGGE. NEL VOLUME VIENE DISTINTA LA STRUTTURA LOGICA DEL RAGIONAMENTO ECONOMICO DALLE CONCLUSIONI POLITICHE, CHE DERIVANO DA OBIETTIVI IDEOLOGICI E POLITICI. ...; [Read more...]
Abstract: Pur Non Essendo Di Dimensioni Trascurabili, In Italia, Le Privatizzazioni Hanno Avuto Uno Sviluppo Piuttosto Limitato, Se Messe A Confronto Con L'ondata Di Privatizzazioni Avvenute In Altri Paesi, Essenzialmente In Francia E Gran Bretagna, Nello Stesso Periodo. La Questione Rimane, Comunque, Ampiamente Dibattuta In Questo Paese. Le Privatizzazioni Vengono Auspicate Non Soltanto Dai Dirigenti Delle Imprese Pubbliche E Da Alcuni Partiti Politici, Storicamente Contrari All'intervento Stat ...; [Read more...]
Abstract: Presentazione E Commento Di Tabelle Sulle Incidenze Percentuali Delle Imprese Pubbliche Sui Totali Settoriali E Delle Caratteristiche Strutturali Dei Settori Manifatturieri In Cui Le Imprese Pubbliche Coesistono Con Quelle Private. Analisi Della Crisi Che Ha Coinvolto Il Sistema Delle Imprese Pubbliche. Confronto Fra Produttivita' E Costo Del Lavoro Nelle Imprese Pubbliche E Private
Abstract: Le Privatizzazioni Hanno Pochi Avversari Dichiarati, Ma Sono Molti I Sabotatori Nascosti. Tutti Insieme Formano Un Arcipelago
Abstract: Lo Studio Della Parziale Privatizzazione Di Mediobanca Evidenzia Una Serie Di Elementi Che Configurano Una Lettura Possibile Di Quanto Fino Ad Oggi E' Avvenuto. Una Presenza Privata Interessata Alle Peculiarita' Dell'istituto E A Difenderne La Continuita' Contro Indebite Ingerenze E Una Presenza Pubblica Tesa Ad Impedire Che Le Finalita' Istitutive Vengano Distorte Da Una Gestione Troppo Privatistica