Search result
Paris : Biac, 1981
Abstract: IL COMITATO CONSULTIVO ECONOMICO E INDUSTRIALE, CREATO IL 9 MARZO 1962, RAPPRESENTA LE FEDERAZIONI INDUSTRIALI E DEGLI IMPRENDITORI DEI 24 PAESI MEMBRI DELL'OCDE. NEL SUO RAPPORTO ANNUALE SONO ILLUSTRATE LE ATTIVITà PRINCIPALI IN CUI SI è DISTINTO DURANTE L'ANNO E QUALI OBIETTIVI HA RAGGIUNTO NEI VARI SETTORI. IN ALLEGATO: L'ORGANIGRAMMA DEL BIAC, LA COMPOSIZIONE DEGLI UFFICI E DEL SEGRETARIO, L'ELENCO DELLE FEDERAZIONI MEMBRI, E DEI COMITATI DEL BIAC. ULTIMO ANNO POSSEDUTO 1985
Paris : Ocde, 1983
Abstract: NELLO STUDIO SONO ESAMINATI I SISTEMI CHE PERMETTONO DI GESTIRE I PRODOTTI CHIMICI TENENDO CONTO DEI DANNI CHE POSSONO PROVOCARE ALLA SALUTE DELL'UOMO E ALL'AMBIENTE.
Paris : Ocde, 1983
Abstract: IL RAPPORTO PRECISA ALLE IMPRESE MULTINAZIONALI IL SENSO DELLE ESPRESSIONI CONTABILI CHE COMPAIONO NELLA NORMATIVA DELL'OCDE, FORMULATA ALLO SCOPO DI MIGLIORARE LA TRASPARENZA DELL'ATTIVITà DELLE IMPRESE MULTINAZIONALI.
Paris : Ocde, 1961
Abstract: L'EDIZIONE GENNAIO 1960 DEL CODICE DELLA LIBERALIZZAZIONE DEI MOVIMENTI DI CAPITALI è LA PRIMA. LE EDIZIONI GENNAIO E GIUGNO 1960 SONO A CURA DELLA ORGANISATION EUROPEENNE DE COOPERATION ECONOMIQUE. OECE. ULTIMO ANNO POSSEDUTO 1995
Paris : Ocde, 1982
Abstract: LO STUDIO ILLUSTRA LA SITUAZIONE DELLE POLITICHE E DEI COMPORTAMENTI PRATICI NEI PAESI OCSE IN MATERIA DI INVESTIMENTI DIRETTI, CONTRIBUENDO AD UNA MIGLIORE COOPERAZIONE INTERNAZIONALE A TALE RICHIESTA. INOLTRE ANALIZZA LA MISURA DI CONTROLLO DI TALI INVESTIMENTI ANDANDO OLTRE IL CAMPO COPERTO DAL CODICE DELLA LIBERAZIONE DEI MOVIMENTI DI CAPITALI DELL'OCDE.
Paris : Ocde, 1983
Abstract: UN RAPPORTO SULL'ISTRUZIONE OBBLIGATORIA DI FRONTE ALL'EVOLUZIONE DELLA SOCIETà . SONO MESSI IN EVIDENZA I PROBLEMI CHE NE SONO SCATURITI E SONO STATE AVANZATE DELLE CONSIDERAZIONI CHE POSSONO INFLUIRE SULLE DECISIONI CHE IL POTERE PUBBLICO PRENDERà PER PORRE RIMEDIO ALLE ATTUALI DIFFICOLTà .
Paris : Ocde, 1988
Abstract: IL RAPPORTO AGGIORNA L'EDIZIONE 1983 RELATIVA ALLE ESPRESSIONI CONTABILI CHE COMPAIONO NELLA NORMATIVA DELL'OCDE RIGUARDO LE IMPRESE MULTINAZIONALI
Paris : Ocde, 1986
Abstract: IL RAPPORTO VALUTA QUANTO L'AMBIENTE POSSA AVVANTAGGIARSI DALL'INTRODUZIONE DI VARIE SOLUZIONI CHE POSSANO PROVVEDERE A MIGLIORARE L'INQUINAMENTO ATMOSFERICO DOVUTO AL PIOMBO DEGLI SCARICHI DELLE AUTOMOBILI.
Paris : Ocde, 1987
Abstract: L'OPUSCOLO ILLUSTRA IL CARATTERE E IL FUNZIONAMENTO DEI CODICI OCDE SULLA LIBERALIZZAZIONE DELLE OPERAZIONI INVISIBILI CORRENTI E SULLA LIBERALIZZAZIONE DEI MOVIMENTI DI CAPITALI