Search result
Bruxelles : Uff. Pubbl. Comunità Europe, 2008
Abstract: Gran Parte Delle Analisi Sugli Effetti Dell'integrazione Finanziaria Europea Ha Riguardato Aspetti Macroeconomici, Come La Perdita Di Autonomia Delle Politiche Monetarie Nazionali, Il Coordinamento Delle Politiche Economiche Dei Paesi Aderenti, Il Ruolo Della Politica Fiscale Nel Nuovo Contesto E Cosi' Via. Scarso Rilievo E' Stato Attribuito, Invece, Alle Implicazioni Microeconomiche Dell'integrazione, In Particolare Ai Riflessi Sulla Struttura Finanziaria Dei Diversi Paesi. Questo Rap ...; [Read more...]
Bruxelles : Uff. Pubbl. Comunità Europe, 2008
Torino : Comitato Giorgio Rota, 1989
Abstract: IL LAVORO SI ARTICOLA IN TRE DIRETTRICI DI RICERCA: LA PRIMA APPROFONDISCE ALCUNI ASPETTI REALI DELL'INTERSCAMBIO CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AGLI ASPETTI DINAMICI DELLA COMPETITIVITà. LA SECONDA HA PER OBIETTIVO L'ANALISI DELLA VARIABILITà DEL TASSO DI CAMBIO E DELLE POLITICHE DI PREZZO DA PARTE DEGLI ESPORTATORI. LA TERZA HA PER OGGETTO L'INTERRELAZIONE FRA MERCATI FINANZIARI E COMMERCIO INTERNAZIONALE
Brussels : Uff. Pubbl. Comunità Europe, 2002
Brussels : Uff. Pubbl. Comunità Europe, 2002
Abstract: La Realizzazione Del Grande Mercato Interno E' Prevista Per La Fine Del 1992. Le Persone, Le Merci, I Servizi Ed I Capitali Potranno Circolare Liberamente In Questo Grande Mercato Senza Frontiere Interne. Lo Spazio Finanziario Europeo Costituisce Un Elemento Fondamentale Del Mercato Interno. Il Presente Opuscolo Fornisce Informazioni Sulla Situazione Attuale, Sulle Proposte Per Il 1992, Sui Risultati Gia' Ottenuti E Sui Vantaggi Del Mercato Interno
Abstract: Comunicazione Della Commissione Al Consiglio Delle Comunita' Europee, 29.4.83. Il Blocco Del Processo Di Integrazione Finanziaria. La Necessita' Di Rilanciare Lo Sforzo Di Integrazione Finanziaria. Le Proposte Per Un Progetto Realistico Verso L'integrazione Finanziaria.