Search result
Milano : Guerini E Associati, 1995
Abstract: IL SAGGIO PERCORRE DUE FILONI DI INDAGINE, TRA DI LORO CONSTANTEMENTE CONFRONTATI A MATRICE: L'ANALISI DEGLI SCENARI DI CAMBIAMENTO EVOLUTIVO DELLA SOCIETà E DEL MERCATO E L'INDIVIDUAZIONE DEI CONNESSI NUOVI MODELLI E FORME DI COMPORTAMENTO NELLO SCAMBIO DI OGNI TIPO DI BENI E SERVIZI. IL SAGGIO PROPONE, A PARTIRE DALLE TELECOMUNICAZIONI, UNA RIDEFINIZIONE "MANAGERIALE" DELLE MODALITà D'USO DELLA "COMUNICAZIONE A DISTANZA" CON L'OBIETTIVO DI DIMOSTRARE L'INADEGUATEZZA DEI MECCANISMI AT ...; [Read more...]
Abstract: Unica Via Per Evitare Una Massiccia Disoccupazione Tecnologica E' , Secondo L'a. , Il Mantenimento Dei Posti Di Lavoro E La Creazione Di Nuovi Attraverso Un'espansione Degli Investimenti E Dell'economia Nel Suo Complesso, Una Distribuzione Diversa Del Lavoro Riducendo Il Numero Di Ore Lavorate Settimanalmente O Annualmente
Abstract: Il Recente Congresso Di Milano Ha Sanzionato L'affermarsi Della Intelligenza Artificiale Industriale. Non Sono Stati Presi Ancora In Considerazione I Suoi Effetti Sociali. Secondo "Politica Ed Economia" , L'ia Industriale Rischia Di Affermarsi Prendendo In Scarsa Considerazione Proprio La Mente Umana Che Vuole Emulare, E Cio' Da Tre Punti Di Vista: A Livello Di Ricerca Di Base, A Livello Di Ricerca Applicativa E Nella Fase Di Progettazione Di Un Sistema Intelligente. Nel Dossier Sono I ...; [Read more...]
Abstract: La Rapida Trasformazione Del Sistema Economico-Produttivo Che Si Sta Verificando Nei Paesi Piu' Sviluppati Dell'occidente Porta Con Se' Notevoli Incertezze Sul Futuro Dell'occupazione E Della Qualita' Del Lavoro. In Un Precedente Contributo, E. Pontarollo A Partire Dell'esperienza Americana Ha Rilevato Come La Realta' Della Nuova Occupazione Creata Nell'ultimo Decennio In Quel Paese Sia In Larga Misura Composta Di Lavori A Qualificazione Medio-Bassa, Di Carattere Sostanzialmente Tradiz ...; [Read more...]
Milano : F. Angeli, 1984
Abstract: IL LAVORO ANALIZZA IL PROCESSO DI INTRODUZIONE E DIFFUSIONE DELLE RETI TELEMATICHE NELL'IMPRESA MULTINAZIONALE E LA PARALLELA EVOLUZIONE VERSO NUOVI MODELLI DI CONDOTTA SUI MERCATI INTERNAZIONALI, A PARTIRE DA UNA RICOGNIZIONE DELLE RECENTI ACQUISIZIONI DEL DIBATTITO SUGLI ASPETTI ECONOMICI DELL'INNOVAZIONE TECNOLOGICA E ORGANIZZATIVA, DELLA TEORIA DELL'IMPRESA E DELL'IMPRESA MULTINAZIONALE E SULLA BASE DELL'ANALISI EMPIRICA DI UN CAMPIONE DI IMPRESE MULTINAZIONALI.
Abstract: Uso della carta di credito nei pagamenti
Bologna : Il Mulino, 1987
Abstract: I SAGGI FORNISCONO UN CONTRIBUTO ALLA COMPRENSIONE DEL CAMBIAMENTO DALL'ANGOLO VISUALE DELL'ECONOMIA DELL'INFORMAZIONE: I TEMI TRATTATI RIGUARDANO IL RUOLO DELL'INFORMAZIONE NELLE ECONOMIE DI MERCATO, IN PARTICOLARE, NEL DETERMINARE L'ASSETTO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA IN RELAZIONE ALLE MODIFICAZIONI APPORTATE ALLE FUNZIONI DI COSTO. SONO ANCHE APPROFONDITE LE CONSEGUENZE CHE DERIVANO DALLO SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE INFORMATICHE ED è ANALIZZATO IL RAPPORTO INFORMAZIONI-ASPETTATIVE-PREV ...; [Read more...]