Search result
Trento : Saturnia, 1956
Abstract: Il problema dell'industria in un sondaggio dell'opinione pubblica - Distribuzione territoriale e localizzazione delle industrie - Aspetti sociali della distribuzione geografica dell'economia industriale - Movimento e fabbisogno dei materiali e dei prodotti dell'industria.
Abstract: Di Tommaso Marco, Una "politica estera" per l'industria italiana. E non solo, pg. 389 Prota Francesco, Viesti Gianfranco, La delocalizzazione internazionale del made in Italy, pg. 409 Corò Giancarlo, Schenkel Marina, Volpe Mario, Nord est: alla ricerca del modello perduto, pg. 441 Calabrò Marco, Gallo Riccardo, Rischi e vantaggi della delocalizzazione produttiva: una rassegna bibliografica e un'indagine campionaria, pg. 463 Castellani Davide, L'internazionalizzazione della produzione i ...; [Read more...]
Milano : Francoangeli, 1996
Abstract: PER CAPIRE A CHE PUNTO è LA RIFORMA DEL PUBBLICO IMPIEGO E COME SI STA ATTUANDO LA "PRIVATIZZAZIONE" DEL LAVORO PUBBLICO, GLI A. ESAMINANO GLI ULTIMI CONTRATTI DI COMPARTO DEL PUBBLICO IMPIEGO CONFRONTANDOLI CON I CONTRATTI COLLETTIVI DI ALCUNI SETTORI DELL'INDUSTRIA E DEI SERVIZI (METALMECCANICI, CHIMICI, ALIMENTARISTI, CREDITO, MUNICIPALIZZATE, POSTE, FERROVIE, ENEL, DIRIGENZA INDUSTRIA, DIRIGENZA CREDITO). IN APPENDICE: TABELLE SINOTTICHE COMPARATIVE
Abstract: E' L'industria Che In Via Principale, Ha Sostenuto L'onere E La Responsabilita' Di Condurre Lo Sviluppo. Oggi Ci Troviamo Di Fronte Ad Una Prospettiva Nuova Nella Storia Del Progresso Umano. Da Sempre Ogni Passo In Avanti Nello Sviluppo Si E' Accompagnato Alla Necessita' Di Pagare Costi E Di Sostenere Rischi, Ma Oggi I Costi Sembrano Sopravanzare I Benefici Ed I Rischi Sembrano Annullare Le Attese Positive. Questo Problema Coinvolge La Societa' Intera E In Primo Luogo L'industria. L'in ...; [Read more...]
New York [etc.] : McGraw-Hill co., 1950
Abstract: The plan of study - The metal industries - The metal fabricating industries - The nonmetallic mineral industries - The chemical process industries - The textile industries - The apparel industries - The food, liquor and tobacco industries - The changing pattern of american industry.
London [etc.] : Longman's Green, 1933
Abstract: British industry before 1914 - The staple trades - Coal - Iron and steel - Engineering - Shipbuilding and marine engineering - The motor trade - Textiles-cotton - Textiles-wollen and worsted - British industry since the war - Changes in the structure of industry.
London : Iea, 1978
Abstract: L'A. ESAMINA, SENZA PRECONCETTI, IL SISTEMA ECONOMICO GIAPPONESE, E CONCLUDE CHE IL SUCCESSO DELL'INDUSTRIA GIAPPONESE, COMPETITIVA NEI CONFRONTI DI QUELLA INGLESE ED EUROPEA NONOSTANTE LE GRANDI DISTANZE E L'ALTO COSTO DEI TRASPORTI, è DOVUTO ESSENZIALMENTE, NON ALLE PRATICHE COMMERCIALI, MA ALLA SUPERIORE EFFICIENZA INDUSTRIALE DEL PAESE.
Paris : De Médicis, 1946
Abstract: Expose general - L'organisation de l'industrie britannique - Quelques-unes des principales branches de l'industrie britannique - La guerre et l'industrie - Perspectives d'avenir.
Cambridge (Mass.) : Arthur D. Little, 1960
Abstract: The Rome treaty - The ECM as a market - U.S. exports and the ECM - U.S. licensing within the ECM - U.S. direct investment within the ECM - The possible impact of exports from the ECM - Selection of a european country - Cartels - The european common market and the free trade association - Six and seven, or thirteen? - The outlook for the ECM.