Search result
Baltimore : commercial credit company, 1961
Abstract: introduction - reasons for the use of accounts receivable financing - rates and costs - supplementary financing services - trends in accounts receivable financing.
Rimini : Maggioli, 1984
Abstract: AL FINE DI PERMETTERE UN APPROCCIO PIù AGEVOLE E CHE DESSE LA POSSIBILITà DI INDIVIDUARE LO STRUMENTO FINANZIARIO PIù UTILE ED OPPORTUNO IN RELAZIONE ALLA TIPOLOGIA DELL'INVESTIMENTO CHE L'IMPRESA INTENDE REALIZZARE, GLI A. INDIVIDUANO, PER OGNI SINGOLA FONTE CREDITIZIA, I RIFERIMENTI NORMATIVI, I POTENZIALI SOGGETTI BENEFICIARI, LA DESTINAZIONE DEI FONDI, IL TIPO DI FINANZIAMENTO, LA DURATA, IL COSTO, LE PROCEDURE PER POTERVI ACCEDERE. VENGONO AFFRONTATE TUTTE LE PRINCIPALI FONTI DI F ...; [Read more...]
Abstract: In Un Breve Excursus Storico Sull'origine E Sull'evoluzione Degli Istituti Mobiliari (Icm) , L'a. Sottolinea Come Il Credito Industriale Nel Nostro Paese Abbia, Al Suo Inizio, Tratto Ispirazione E Modalita' Operative Dall'attivita' Di Credito Fondiario. Delinea Poi Le Condizioni Che Condussero Ad Un Piu' Incisivo Ruolo Degli Istituti Di Credito Mobiliare Nell'agevolare, Dopo La Fine Della Seconda Guerra Mondiale, Il Processo Di Ricostruzione E Di Riconversione Ad Un'industria Di Pace. ...; [Read more...]
Abstract: In Questo Articolo, L'a. Rileva Che Il Finanziamento Negli Anni '80 Del Nuovo Ciclo Di Investimenti Richiede Che Il Sistema Degli Intermediari Sia Dotato Di Capacita' Notevolmente Sofisticate Quanto Alla Valutazione Dei Progetti Stessi E All'organizzazione Di Forme Di Sostegno Finanziario Complesse, Per La Pluralita' Dei Soggetti E Degli Strumenti Attivati.
Bologna : Il Mulino, 2012
Roma : Bancaria Editrice S.P.A., 1993
Abstract: IL QUADERNO RACCOGLIE LE TESTIMONIANZE DI COLORO CHE HANNO PARTECIPATO ALLA RIUNIONE TENUTA A ROMA IL 22 APRILE 1993 IN OCCASIONE DEL DECENNALE DELLA SOFIPA, SOCIETà FINANZIARIA DI PARTECIPAZIONE S.P.A., COSTITUITA PER PROMUOVERE LO SVILUPPO DELLE MEDIE E PICCOLE IMPRESE
Milano : Associazione Cotoniera, 1961
Abstract: RELAZIONE SULL'ANDAMENTO DEL SETTORE E ILLUSTRAZIONE DELLE PRINCIPALI PROBLEMATICHE CHE LO HANNO INTERESSATO. ATTIVITà DELL'ASSOCIAZIONE E DELLE ORGANIZZAZIONI DI SETTORE EUROPEE ED INTERNAZIONALI CUI L'ASSOCIAZIONE ADERISCE. LA PUBBLICAZIONE RIPORTA L'ELENCO DELLE CARICHE SOCIALI. IL RAPPORTO 1960 è STATO PRESENTATO ALLA ASSEMBLEA DEL 9 MAGGIO 1961. è STATA CONSERVATA LA RELAZIONE DEL 1960, COME ANNO DI RIFERIMENTO, E DAL 1972 IN POI. IL RAPPORTO 1960 E 1972 CON IL TITOLO: RELAZIONE. ...; [Read more...]