Search result
Roma : Edizioni del diritto del lavoro, 1930
Abstract: Voci bibliografiche di scritti inerenti al diritto e all'economia corporativa (politica sociale, economia sociale, diritto e legislazione del lavoro etc.) pubblicati nel 1928.
Rocca S. Casciano : Stabilimento tipografico Cappelli, 1937
Abstract: La Carta del Lavoro - Nazione Stato e lavoro - L'organizzazione sindacale - La contrattazione collettiva e le garanzie del lavoro - Le controversie del lavoro - L'attività corporativa e l'organizzazione della produzione - I salari - Il collocamento - La previdenza e l'assistenza - L'educazione e l'istruzione - Appendice.
Roma : Edizioni del diritto del lavoro, 1930
Abstract: Voci bibliografiche di scritti inerenti al diritto e all'economia corporativa (politica sociale, economia sociale, diritto e legislazione del lavoro etc.) pubblicati nel 1929.
Roma : Tipografica editrice, 1933
Abstract: Mussolini - Fascismo - Stato fascista - Politica generale ed interna - Politica estera e coloniale - Difesa - Educazione, assistenza - Economia, finanza, amministrazione - Letteratura varia, arte, giornalismo.
Roma : Edizioni del diritto del lavoro, 1930
Abstract: Voci bibliografiche di scritti inerenti al diritto e all'economia corporativa (Politica. Teoria e organizzazione politica. Diritto pubblico etc.) pubblicati nel 1930.
Cambridge : Cambridge Univ. Press, 1995
Abstract: L'A. DESCRIVENDO LO SVILUPPO DELLE ASSOCIAZIONI INDUSTRIALI DAL 1906 AL 1934, LANCIA UNA SFIDA ALLA TRADIZIONALE INTERPRETAZIONE DELLA NASCITA DEL FASCISMO. ADLER RICOSTRUISCE LE PRIME RELAZIONI FRA GLI INDUSTRIALI E IL LIBERALISMO E, SUCCESSIVAMENTE SITUA GLI INDUSTRIALI DENTRO LA CRISI POLITICA E DESCRIVE LA CONSEGUENTE TRANSIZIONE VERSO IL FASCISMO. GLI INDUSTRIALI SONO VISTI COME FEDELI MEMBRI DEL VECCHIO ORDINE LIBERALE FINO A QUANDO NON HANNO PIù INTRAVISTO ALTERNATIVE ALL'EMERGE ...; [Read more...]
Firenze : Scuola tipografica salesiana, 1934
Abstract: L'oggetto ed il contenuto della vigilanza - I soggetti della vigilanza.
Roma : Editori riuniti, 1975
Abstract: L'avvento del fascismo - Il "non mollare" del'25 - Il gigante dal piede d'argilla - Piazza Spartaco - Intellettuali e fascismo - Capitalismo do Stato e imperialismo fascista - L'egemonia comunista nella lotta antifascista - Eugenio Curiel e la nuova opposizione - La "comunità" dello Stato ed i limiti storici dell'antifascismo italiano - Il contributo dei comunisti alla resistenza - "Protagonisti delle lotte politiche" - Andrea Costa e la conquista del comune di Imola - Il lungo cammino ...; [Read more...]
Roma : Unione editoriale d'Italia, [1938]
Abstract: L'azienda agricola corporativa - Per l'integrità della razza contadina - tra economia e organizzazione.
Abstract: Il Volume Comprende I Seguenti Saggi: - Etnasi, Fernando - Italia 1950. Quando Eravamo Poveri. 1-194 P. - Iraci Fedeli, Leone - L'apogeo Dell'ortodossia Liberista, 1890-1920. 195-276 P. - - Grassi, Fabio L. - Le Battaglie Diplomatiche Relative Alle Occupazioni Italiane In Turchia Nel 1919. 277-304 P. - Ludovici, Marco - La Cultura Nel Ventennio Nero. 305-342 P. - Mercuri, Lamberto - A Cinquanta Anni Dalla Scelta Istituzionale. 343- 356 P. - Giandolfo, Emanuele - Tra Partito D'azio ...; [Read more...]