Search result
Bologna : Il Mulino, 1990
Abstract: QUESTO VOLUME è LA PRESENTAZIONE ANALITICA E COMPLETA DELLA RICERCA SUI VANTAGGI POTENZIALI DEL COMPLETAMENTO DEL MERCATO INTERNO (PROGETTO SUI "COSTI DELLA NON EUROPA" DIRETTO DA PAOLO CECCHINI). LO STUDIO ANALIZZA LE DIMENSIONI E LA STRUTTURA DEL MERCATO INTERNO, LA TIPOLOGIA DEGLI OSTACOLI AGLI SCAMBI E CONSIDERA I METODI DI VALUTAZIONE DEGLI STESSI. SONO QUINDI VALUTATI GLI EFFETTI DEI PRINCIPALI TIPI DI OSTACOLI AGLI SCAMBI SUI SINGOLI SETTORI INDUSTRIALI E SUL SETTORE DEI SERVIZI ...; [Read more...]
Abstract: Secondo L'a. Ben Difficilmente La Soppressione Degli Ostacoli Giuridici Ed Amministrativi Che Sussistono Rispetto Alla Circolazione Delle Persone In Europa Provochera', Di Per Se', Nuove Ondate Di Migrazioni Per Ragioni Di Lavoro, Paragonabili A Quelle Avvenute In Passato, Anche Se I Divari Di Sviluppo Tra Numerose Regioni Del Sud Della Comunita' Rispetto A Quelle Del Nord Determinano Il Permanere Di Potenzialita' Apparentemente Analoghe A Quelle Del Passato. Saranno Invece I Dirigenti ...; [Read more...]
Abstract: Per Restare Con Convenienza In Europa, Secondo L'a., L'italia Deve Capire Che Le Chiavi Sono Le Seguenti: Salari Pubblici, Regole Di Mercato, Individuazione Dei Soggetti Da Far Crescere
Bologna : Il Mulino, 1990
Abstract: IL CROLLO DEL SOCIALISMO REALE HA SEGNATO LA FINE DI UN LUNGO PERIODO DELLA STORIA EUROPEA E MONDIALE. GLI A. FORNISCONO UNA RISPOSTA AD ALCUNI INTERROGATIVI: QUALI RAPPORTI TRA LA GERMANIA UNIFICATA, LA CEE E GLI STATI DELL'EUROPA CENTRALE E ORIENTALE, UNIONE SOVIETICA INCLUSA? QUALE FUTURO PER L'INTEGRAZIONE POLITICA DELLA COMUNITà? COME COMPORRE LE ATTESE DI POLONIA, CECOSLOVACCHIA E UNGHERIA CON QUELLA DEI PAESI DELL'EUROPA SUD-ORIENTALE E CON LO SVILUPPO DI UN'INTEGRAZIONE OMOGENE ...; [Read more...]
Milano : Giuffre', 1990
Abstract: IL LIBRO SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: LE FONTI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO COMUNITARIO; GLI ATTI AMMINISTRATIVI COMUNITARI; LA TUTELA DIRETTA DEI PRIVATI SOGGETTI CONTRO GLI ATTI DELLE ISTITUZIONI AMMINISTRATIVE COMUNITARIE
Abstract: Un Contributo Sia Analitico Che Propositivo Al Dibattito Sulle Implicazioni Dell'allargamento Della Cee E' Stato Fornito Da Una Ricerca Recentemente Portata A Termine Da Un Gruppo Di Lavoro Costituito Presso L'istao. Nell'articolo Ne Viene Presentato Un Quadro Di Sintesi Che Illustra I Principali Risultati Ottenuti, E In Modo Schematico, Le Linee Di Intervento Che Sono State Studiate.
Abstract: Il Memorandum Del 1988 Della Commissione Europea Prevede La Possibilita' Di Creare "Societa' Europee" Indipendentemente Dalle Normative Nazionali E Delinea Vari Modelli Di Partecipazione Dei Lavoratori. La Proposta Di Uno Statuto Per Le "Societa' Europee", Che Risale Ai Primi Anni '70, Aveva Incontrato Grosse Resistenze Sia Da Parte Degli Imprenditori Che Dei Sindacati. Uno Dei Nodi Irrisolti Resta Quello Della Partecipazione Dei Lavoratori Alle Decisioni Dell'impresa.
Padova : Cedam, 1979
Abstract: LO STUDIO TRATTA DELLA RESPONSABILITà DEL FABBRICANTE PER LA DIFFUSIONE DI PRODOTTI DANNOSI, DELLE VENDITE A DOMICILIO, DEI CONTRATTI DI MASSA E DELLE PRASSI NEGOZIALI D'IMPRESA, DELLA PRASSI DEL CREDITO AL CONSUMO, DELLA PUBBLICITà COMMERCIALE, DEL CONSUMATORE.