Search result
Bologna : Il mulino, 1973
Abstract: L'emergere del concetto - Le formulazioni classiche - Il dibattito con Weber - La burocrazia e gli ideologi - Sette concetti moderni di burocrazia - La burocrazia ed i teorici della democrazia - Conclusioni: il concetto di burocrazia nella scienza sociale e politica.
Como : Astintori, 1981
Abstract: IL QUADERNO, DEDICATO AL SEMINARIO ORGANIZZATO IL 15 MAGGIO 1981, CONTIENE LA RELAZIONE TENUTA NELLA PRIMA PARTE DELLA GIORNATA DA MARINA SCICCHITANO E DIVISA NEI SEGUENTI CAPITOLI: INTRODUZIONE AL FENOMENO BUROCRATICO. ALCUNI PRESUPPOSTI TEORICI. LA NOSTRA TESI SULLA BUROCRAZIA IN ITALIA. IDENTIKIT DELLA BUROCRAZIA. FORMAZIONE DEI FUNZIONARI. ESTRAZIONE SOCIALE E MERIDIONALIZZAZIONE. PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: SISTEMA INTERNO RAPPORTI CON L'ESTERNO.
Como : Astintori, 1981
Abstract: IL QUADERNO, DEDICATO AL SEMINARIO ORGANIZZATO IL 15 MAGGIO 1981, CONTIENE LA RELAZIONE TENUTA NELLA SECONDA PARTE DELLA GIORNATA DA MARINA SCICCHITANO SUI GRUPPI DI PRESSIONE IN ITALIA, E UNA RICOSTRUZIONE DEL DIBATTITO SVILUPPATOSI TRA GLI IMPRENDITORI INTERVENUTI AL SEMINARIO.
Milano : A. Giuffrè, 1948
Abstract: Il governo - La burocrazia - Cause ed effetti - Sguardo al passato e all'avvenire.
Torino : Einaudi, 1988
Abstract: BENTE INDIVIDUA NEL 1929 FORME, PRESUPPOSTI ED EFFETTI DI QUELLA INEFFICIENZA ECONOMICA CHE NASCE DALL'ORGANIZZAZIONE STESSA E PROPONE UN'ANALISI TEORICA SULLA SCIA DI QUELLE DI MAX WEBER E WERNER SOMBART, AUTORI NEL VOLUME A LUNGO DISCUSSI INSIEME CON TUTTA UNA LETTERATURA SULL'ORGANIZZAZIONE E SUL MANAGEMENT. BUCHARIN GIUDICA IL LAVORO DI BENTE LA MIGLIOR SINTESI DEL CAPITALISMO MODERNO E SI SERVE DI ESSO PER TENTARE UNA ESTREMA OPPOSIZIONE ALLA CENTRALIZZAZIONE BUROCRATICA DI CUI AN ...; [Read more...]
Milano : F. Angeli, 1978
Abstract: IL VOLUME APPROFONDISCE UNA SERIE DI ASPETTI CHIAVE DEL COMPORTAMENTO DELL'UOMO INSERITO IN UN GRUPPO DI LAVORO, LE COMPLESSE INTERRELAZIONI CHE SI STABILISCONO E IL MECCANISMO E LO SPIRITO DELLE ORGANIZZAZIONI. LA PARTE PIù INTERESSANTE è QUELLA DEDICATA AL GRUPPO DI LAVORO: COME SI CREA LA COESIONE, COME SI FORMANO I LEADERS, QUALI LEGGI IL GRUPPO SI Dà PER REGOLARE IL PROPRIO COMPORTAMENTO.
Bologna : Il Mulino, 2006
Bologna : Il Mulino, 1988
Abstract: GLI AUTORI PRESENTANO UNA TEORIA GENERALE DELLA BUROCRAZIA CHE SI PONE IN ANTITESI SIA CON LA TRADIZIONE WEBERIANA DELLA BUROCRAZIA RAZIONALE ED EFFICIENTE, FONDATA SUL CONCETTO D'AUTORITà, SIA CON ALCUNE RECENTI INTERPRETAZIONI DELLA BUROCRAZIA, INTESA COME DEL TUTTO INEFFICIENTE. RIFACENDOSI AI PRINCIPI DELL'ANALISI ECONOMICA NEOCLASSICA, GLI AUTORI PONGONO LE NOZIONI DI FIDUCIA, SCAMBIO E CONCORRENZA AL CENTRO DELL'ANALISI DEL FENOMENO BUROCRATICO, OFFRENDO AL TEMPO STESSO UN PARADI ...; [Read more...]
Bologna : Il mulino, 1975
Abstract: Il dibattito sulla burocrazia (I classici - I marxisti - Il dibattito successivo).
La burocrazia in azione (La burocrazia nell'Europa occidentale - La burocrazia nei paesi socialisti - La burocrazia in Italia).